venerdì 25 dicembre 2020

LIBERTÀ ed ESISTENZA

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2020 ®


OGNI ERRORE POSTULA LIBERTÀ 

OGNI SOFFERENZA POSTULA ESISTENZA

se sbaglio,son libero

se soffro,esisto


Dott.Umberto Bielli UBAM 2020 


oaiaubam.blogspot.com 

filoalimentazione.blogspot.com 

casadeipensieri73.blogspot.it 


OAIA ubam ong school science of inclusion 

tutti i diritti riservati OAIA2020 ®

dicembre 2020 





giovedì 24 dicembre 2020

OAIA scienza esistenza conoscenza

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 ® OAIA UBAM © Dott.Umberto Bielli 


SCIENZA,ESISTENZA e CONOSCENZA

S.Agostino 

se mi sbaglio,sono


Cartesio 

se penso, sono


Rousseau 

sento il mio cuore e conosco gli uomini


Campanella 

conoscere è essere-autocoscienza.Essere è conoscere(precursore della certezza del proprio io nella "conoscenza intuitiva" della intuizione sensibile è Occam-Ockham-,1280-1347)


OAIA ubam Bielli Umberto 

se soffro,sono


Ogni scienza tende al nomotetico.

Ogni -idios- vuol trovare simili attorno a se.Il sentire la sofferenza del corpo accende la forza centrifuga che dal particolare esce nell'universale collettivo.Lo spirito dei corsi umani.

Ogni libertà non è ontologica,né gnoseologica:non tocca il corpo, forse l'anima, di sicuro lo spirito. 

Libertà di errare, libertà di errore:ogni errore postula libertà spirituale e morale. 

Ogni dolore è vita estetica di un male vissuto, oggi sofferto e domani risolto nella speranza del futuro.La redenzione. 


                       OAIA ubam 2020 

          tutti i diritti riservati OAIA2020 ©



lunedì 7 dicembre 2020

OAIA e NGUE Next Generation recovery fund

OAIA ubam 2020 school science of inclusion  © oaiaubam dott.Umberto Bielli

Next generation UE NGUE 

European scolastic project NG 

Progetto scolastico in Recovery fund NGUE

Il progetto ® OAIA ora alternativa insegnamento alternativo nasce con il gene dell'inclusione immerso nelle diverse realtà religiose, sociali,tradizionali,linguistiche incontrate nel luogo della diversità per antonomasia=la scuola.

Scuole italiane ed europee nell'impegno comune e condiviso di dar valore al valore:religione,corpo, anima, formazione incessante e continuata dell'individuo e della persona sociale.

OAIA ora alternativa insegnamento alternativo 

NIRC nuovo insegnamento della religione cristiano/cattolica

AHAT alternative hour alternative teaching 

NTCR new teaching community religion 

Tre momenti:corpo=educazione al movimento;anima=OAIA;spirito=religione e spirito individuale. 

Libertà,libero arbitrio,teologia e teleologia nelle nostre vite e nella nostra crescita.Pedagogia, crescita morale,psicologia dello sviluppo, psicologia dell'infanzia,psicologia genetica comportamentale.

Bielli Umberto wixsite.com CV ABOUT 

Twitter, Linkedin, Instagram, Facebook official page Umberto Bielli Youtube ©

Contact = umbertobach@gmail.com 

oaiaubam.blogspot.com  tutti i diritti riservati OAIA2020 © ubam


sabato 28 novembre 2020

OAIAUBAM nel mondo

OAIA nel mondo   oaiaubam.blogspot.com 

 School science of inclusion oaiaubam 2020   esperienza OA del dott.Umberto Bielli nelle   scuole del centro Italia dal 2010 al 2020


OAIA ora alternativa insegnamento alternativo incontra alunni, adolescenti, ragazzi nati in regioni del mondo più varie=

Tunisia

Algeria

Egitto

Libia

Marocco

Bulgaria

Romania

Russia

Filippine

Cina

Giappone


Vari credi religiosi e filosofico/religiosi=

Cristiani cattolici, ortodossi, avventisti,metodisti,testimoni di Geova 

Musulmani

Ebrei

Buddhisti

Evoluzionisti

Creazionisti

Emanatisti


Varie tradizioni e filosofie di alimentazione=

Vegetariani e vegani

Crudisti

Alimentazione legata a credi religiosi vari

Fruttariani

Varie diete cretese/mediterranea di ascendenza greca unite, spesso, a vari modi di speziare ereditati dal vicino e medio Oriente


Abbigliamento:vari modi di vestire dalla testa ai piedi=

Islam abbigliamento e copricapi vari di donne e uomini

Ebraismo

Turchia copricapi vari

Moda occidentale nelle sue tante sfaccettature in Europa e negli USA


Vari e diversi gusti artistici:dalla musica all'architettura,dalle statue greco/romane all'arte orientale nella costruzione di templi religiosi votivi.Dal modi di pettinarsi e,in alcuni casi,di raggiungere la scuola con vari mezzi di trasporto a disposizione. 

Vari modi di vedere e seguire lo sport,di praticarlo e di viverlo nell'economia e igiene del movimento. 

Varie tradizioni familiari legate a festività laiche e religiose cadenzanti l'anno solare nella loro diversità dell'arte culinaria di creazione dolciaria e di intrattenimento durante le cerimonie. 


Immagini,suoni,odori,sistemi di pensiero e modi di vivere lontani all'interno delle quattro mura scolastiche caratterizzano il microcosmo della vita chiuso in piccole aule dove l'inclusione è il perno della conoscenza.Alterita' e diversita' in Platone, movimento e divenire in Aristotele come basi filosofiche di comprensione del diverso. Gestire bene l'OA vuole dire crescere e far crescere al meglio.La legge italiana ne premette l'attivazione.Gestire bene l'OA vuol dire gestire bene l'IRC(nuove materie OAIA e NIRC).In Europa e negli USA le realtà sociali possono essere completamente differenti:sta a docenti e responsabili dell'educazione farne una pedagogia sperimentale inclusiva e pragmatica nel rispetto di tutto e tutti. 


OAIA UBAM ONG SCHOOL SCIENCE OF INCLUSION OAIAUBAM 2020 

OAIA ora alternativa insegnamento alternativo 

NIRC nuovo insegnamento della religione cristiano/cattolica

AHAT alternative hour alternative teaching 

NTCR new teaching community religion 


tutti i diritti riservati ® OAIA2020 copyright 

©Umberto Bielli   umbertobach@gmail.com 


 


 



domenica 22 novembre 2020

OAIA risposte sulla Religione

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020  UBAM 2020 

dott.Umberto Bielli UB UBAM

Quante religioni in Europa sono praticate?

Quanti e quali riti predominano?

Cosa e come si insegna a scuola?

Quale il valore pedagogico oggi della Religione a scuola? 

Quali le regole su percorso formativo insegnanti/classi di Concorso/graduatorie docenti? 

In quali paesi si studia la Religione come materia scolastica mattutina?

Come vengono reclutati i docenti?

Come la religione può segnare la via dello Spirito?

Come viene considerata la materia Religione?

Quali sono le attività alternative alla Religione come materie di studio con docente in classe(OAIA school)?

Come non discriminare i ragazzi che scelgono liberamente di non frequentare l'ora di Religione a scuola? 

Come non discriminare, invece, con l'aiuto della religione? 

In Inghilterra e in America come la pensano? 

Quali i giusti "limes" tra Chiesa e Stato per una giusta religione e un giusto paese? 

Quali e quante guerre sono nate per motivi di fede contrastanti? 

Cosa può dare,a proposito di inclusione/inter-azione/non-discriminazione/rispetto/valori morali/magnanimità,la religione oggi agli alunni e ai ragazzi in generale? 

Nell'Impero romano e nel Sacro romano impero germanico(della nazione germanica) che valore aveva la religione? 

La religione romana tollerava il diverso in materia di fede? 

Negli USA non esiste la materia scolastica Religione.E' un punto in più a favore della democratizzazione/socializzazione o uno in meno rispetto alla spiritualità individuale(come intende Kant l'individuo)? 

Lo Spirito dell'uomo deve fare i conti con la religione. 

Oaia è pedagogia sui tre livelli fondamentali

Corpo

Anima

Spirito

OAIA ubam ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA 

NIRC 

OAIA

AHAT

NTCR

© Umberto Bielli 

tutti i diritti riservati  ®OAIA2020 

2020 novembre


OAIA anima-corpo-spirito

OAIA UBAM  ong school science of inclusion - fondatore Umberto Bielli 

Tre temi, tre materie di studio scolastiche, tre fondamenti dello sviluppo e della formazione psicologica e fisiologica umana.

Corpo ~ educazione al movimento ~ igiene ed economia del corpo ~ fisiotecnica pedagogica. 

 Anima ~ facoltà dell'anima e loro  potenziamento(Platone-Aristotele / Scolastica) ~ psicotecnica pegadogica applicata e pedagogia sperimentale. 

Spirito ~ vitale soffio e spinta all'autorealizzazione e bisogno di trascendenza(oltre Maslow). Le Religioni possono aiutare lo Spirito nella ricerca dell'umano nel rapporto umano/divino. 


Tre materie di studio

~Educazione al movimento - scienze motorie scuola di ogni ordine e grado

~OAIA ora alternativa insegnamento alternativo materia scolastica UBAM.Gli spazi dell'Anima(OAIA). 

~Religione materia curriculare nelle scuole di ogni paese del mondo


Tre concetti

~Pensiero=religioso e non-religioso.Penso.

~Azione=concreta(praxis aristotelica spinta a raggiungere un scopo per sé stessa) e mentale(atto puro fichtiano).Agisco.

~Manualità creativa artistica=tecnica(poiesis aristotelica da cui nascono oggetti).A differenza della praxis, la téchne è sempre un mezzo a servizio dell'altro(poi tecnologia-tecnica).Uomo e altri esseri viventi son diversi per la capacità o incapacità di creare le cose utili e necessarie alla loro sopravvivenza.Creo.


Uomo e il suo Spirito

Nella ricerca della propria posizione l'uomo si affida al suo spirito vitale intuitivo:immerso in acqua un individuo cerca di capire quanto spazio ha sotto(per una eventuale spinta verso l'alto),sopra(per capire quanto dista la superficie),di lato(per evitare di urtare muri od oggetti). 

Lo stesso nella nostra vita.Lo Spirito è quanto c'è di sopraindividuale in noi.Artistico e spinto nella mania platonica. 

Capirsi vuol dire mettersi in rapporto con ciò che è fuori.Divino, religioso,ispirato,artistico,vitale, umano. 


UBAM oaiaubam.blogspot.com 

Dott.Umberto Bielli UB novembre 2020

         tutti i diritti riservati  ®OAIA2020 


mercoledì 18 novembre 2020

OAIA ong school science of inclusion


OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 ® OAIA UBAM 2020

Tutoraliato inglese con sistema aperto di approccio alle diverse materie curriculari nelle scuole italiane ed europee. 

Psicologia genetica inclusiva. 

Sostegno psicologico evolutivo. 

YouTube Bielli Umberto oaiaubam


© Umberto Bielli 

umbertobach@gmail.com 


OAIA 

NIRC

AHAT

NTCR

tutti i diritti riservati OAIA2020