lunedì 30 agosto 2021

OAIA programmazioni B

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli


Programmazioni B


 Moduli scolastici e livelli


Secondaria di primo grado(Medie superiori)


Due moduli(15 h ca)-modulo singolo:un quadrimestre circa-durata totale A.S.


1°anno:due moduli

Modulo 1:proto realismo critico

Modulo 2:proto diversi

(da Sinottica OAIA oaiaubam.blogspot.com) 


2°anno:due moduli

Modulo 1:Anima

Modulo 2:Valori

(da Sinottica OAIA oaiaubam.blogspot.com) 


3°anno:modulo 15 h + 15 h

Imbuti cognitivi FEDE-CREDENZA-RELIGIONE SOCIALE(vedi post imbuti cognitivi oaiaubam.blogspot.com)


Altri temi e parole chiave:diversità,alterità,rispetto,anima grande,corpo,anima,spirito,conoscenza,pregiudizi,inter-azione(da Filo-alimentazione 2015 27 ott Milano Expo),presunta sapienza, ignoranza,Religione sociale.


OAIA ora alternativa insegnamento alternativo. Tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright UBAM©


Verifica a fine modulo.Materiale video e fotografico.

Testo La mia ora alternativa(ediz UBAM L'AQ) Umberto Bielli

Testi vari,letture. 

venerdì 27 agosto 2021

OAIA Religione formale

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 © dott.Umberto Bielli

Due estratti da Convegni del dott.Umberto Bielli sulla necessità filosofica di rispetto delle RSPSF di tutto il mondo.Religione sociale struttural-funzionale di corpo,Anima e Spirito.

#Estratto da Filo-alimentazione convegno 27 ott 2015 Expo Museo MAS:

[....come riesce OAIA a rispettare le diversità delle Religioni sociali? Rispettando lo Spirito, l'Anima e il Corpo.

La nostra Anima è profonda e articolata nei sei grandi "spazi" - facoltà - capacità (percezione, memoria, immaginazione, ragione,sentimento,volonta) : l'educatore fornisce mezzi per individuare e accrescere lo spazio delle facoltà ma non inserisce nulla che non sia già nel discente.

Il discente riempirà da solo la sua Anima nella sua vita lavorativa,sentimentale, artistica,economica,religiosa.

Lo Spirito presenta profondità ancor più inaccessibili.Il soffio che da vita non può essere colto analiticamente,induttivamente, deduttivamente,abduttivamente o intuitivamente. 

Così la nostra Religione sociale di appartenenza può essere colta cognitivamente solo nella sua forma-eidos,nelle sue strutture,nella sua funzione(sociale) e nel suo obiettivo.Rimane fuori dalla comprensione l' "ontos", l'essere,la vita della materia religiosa che è diversa tra soggetti(kantianamente intesi) e soprattutto individui(persone fisiche uniche);questi ultimi sono depositari di Verità religiose individuali e di Spiriti religiosi uniche e unici.

Si rispetta lo Spirito sapendo che non si può entrare e conoscere lo Spirito di ognuno di noi. 

Si rispetta l'Anima sapendo che ognuno riempie le proprie capacità e allena le proprie facoltà in modo diverso:Anima diverse.

Diversità come Valore...].


##Estratto da OAIA Convegno Castello Colonna (Genazzano-Roma) luglio 2019:

[...si rispettano le Religioni studiandole nella loro forma-glossema come un linguista cerca strutture e costrutti nella lingua che analizza,come un esteta che considera lo studio dell'arte come scienza filosofica del bello(Kant) e non come arte del pensare in modo bello.Lo studio di "glossemi religiosi significativi"porterà esiti di significato anziché la ricerca affannosa nello Spirito di ogni uomo e donna...(individuo kantiano). 

Baumgarten(1750 Aesthetica)parla di dottrina della conoscenza sensibile(estetica) e non teoria dei concetti astratti.

Wittgenstein elimina tutti i problemi a mere questioni di linguaggio formale(linguistica).

Similmente OAIA propone una dottrina delle RSPSF di corpo,Anima e Spirito come a uno studio sensitivo delle forme religiose sociali struttural-funzionali senza implicazioni nell'Anima e nello Spirito di credenti e non credenti,di apostati e miscredenti,di agnostici e gnostici esoterici esegeti.

Troppo profondi sono Anima e Spirito per avere la presunzione di entrarne in contatto:anche il corpo modifica e modella se stesso nei più diversi modi(vedi post RSPSF di corpo,Anima e Spirito nel presente blog oaiaubam.blogspot.com) 

Solo così le Religioni si rispettano....]. 



giovedì 26 agosto 2021

OAIA RSP.SF.corpo,Anima,Spirito

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli

Imbuti cognitivi:

A Fede

B Credenza

C Religione sociale RSPSF c.A.S.


R RELIGIONE

S SOCIALE

P POSITIVA

SF strutturale funzionale

di corpo,Anima e Spirito


Il corpo si modella su una pratica religiosa come su quella sportiva. 

Ogni RS ci porta a:

mangiare 

muoversi

praticare pellegrinaggi

vestirsi

punire e punirsi

sostare e pregare in vari luoghi

incontrare altri e spostarsi

raggiungere cime e vette o luoghi umidi


Il corpo vive e vive la Religione,cambia con l'Anima e con le spinte dello Spirito più o meno lontano dai consueti modelli.

Ogni Religione ha una struttura statica.Ogni Religione pone la sua struttura in funzione della Società.Cambia la Società e l'Anima degli uomini. 

Struttura e funzione.Glossematica delle figure tra espressione e contenuto.

SF

Religione sociale positiva struttural funzionale di corpo,Anima e Spirito.

Glottologia delle varie Religioni nei rapporti lontani e distanti che le caratterizzano senza entrare nello Spirito vivo di ciascuna per non vanificare millenni sterminati nel tempo e migliaia di kmq di infiniti spazi quali elementi empirici di ciascuna RS. 

Così si può conoscere un tema,quello della pratica religiosa sociale,senza toccare minimamente i suoi profondi e inconoscibili labirinti spirituali soggettivi e individuali(vedi post Religione formale oaiaubam.blogspot.com).

Così si può rispettare la RS e le RS del nostro Pianeta Terra.Fenomenologia delle RSSF di corpo,Anima e Spirito.


Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA UBAM ong school science of inclusion ® dott.Umberto Bielli tutti i diritti riservati OAIA2020-21 

venerdì 6 agosto 2021

OAIA a Orizzonte Scuola

 

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli 

Wixsite.com Bielli Umberto CV about 

Umberto Bielli <filo.alimentazione@gmail.com>

Lettera a "Orizzonte Scuola" del dott.Umberto Bielli

<redazione@orizzontescuola.it>

Cari di Orizzonte Scuola,

gli ultimi sviluppi in merito al futuro prossimo della scuola italiana parlano di un proseguimento incessabile di regole e ordinamenti pro-difesa Covid.

Nelle aule scolastiche(come in ogni aspetto della nostra vita)troppe regole significano assenza di regole;gli infiniti opposti agli estremi si incontrano.

Il MIUR si tutela ma non tutela loro,gli alunni. 

Conseguenze dirette:

1.Abbandono degli studi e mancanza della forza di imparare da parte di ragazzi adolescenti(non"abbandono scolastico"che porterà ad altro-punto 2-) 


2.Homeschooling-educaz.parentale con sostegno di educatori e docenti.Scelta operata da famiglie in tutta Italia in modo sempre più capillare


3.Fiorire di nuove e costose strutture scolastiche private simili a"oasi culturali formative"per pochi fortunati


4.Tutoraliato tematico metodico sul modello inglese(vedi OAIA UBAM oaiaubam.blogspot.com,dott.Umberto Bielli OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020)


5.Tutor docente privato in casa a seguito di descolarizzazione volontaria 

Risultato:aule dimezzate tra dichiarazioni di homeschooling,tutor privati in aumento e abbandono scolastico che sale sempre più(fonti O.A.I.A.ong 2021)

Il MIUR si vuol tutelare ma avrà l'effetto opposto di perdere la centralità dell'istruzione e della formazione in questo paese. 

Gli scolari volevano,vogliono e vorranno rimanere in aula e stare insieme ma con percorsi guidati,divieto di recarsi nel wc durante la ricreazione,assenza di attività sportiva nelle palestre scolastiche,allontanamenti interpersonali richiesti in modo esasperato,segreterie didattiche blindate,mascherine sempre sul viso,gel,green pass per tutti e altre diavolerie insieme al condizionamento mentale di una "estrema difesa dalla morte",ogni mattinata scolastica passa sempre peggio.L'inclusione sparisce,la psiche soffre sempre più.

L'età scolare e' fondamentale nella  formazione di un individuo e i valori educativi devono passare a scuola.


BIELLI UMBERTO 

plurilaureato,filosofo,pedagogista,musicista e compositore per pianoforte,ideatore di Filo-alimentazione-27 ott 2015 Expo Milano evento EXPO in Città-,fondatore di OAIA oaiaubam.blogspot.com ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA ® Wixsite.com Bielli Umberto CV about 


Roma,31 luglio 2021

Credo in quello che scrivo e spero in una pubblicazione di questa lettera da parte di "Orizzonte Scuola". 

in OAIA post Orizzonte Scuola tutti i diritti riservati OAIA2020® copyright 



 


giovedì 5 agosto 2021

OAIA Religioni RSPSF di corpo/anima/spirito

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli


Glottologia strutturale glossematica delle Religioni sociali struttural-funzionali di corpo,anima e spirito (R.S.P.S.F.) OAIA


A. Glottologia delle Religioni

B. Glossematica della Religione

C. Strutturalismo religioso inter/intra

c1.interno al gruppo sociale-soggettivo e individuale-religioso spirituale e corporeo strutturato(corpo,anima e spirito) 

c2.relativo all'unità sistematica strutturale simbolica/semiotica della R.S. in termini di riti calendarizzati,appuntamenti annuali,cerimonie sacre,momenti vari di preghiera individuali o sociali

c3.inter-religioso strutturale nel sistema FEDE-CREDENZA-RELIGIONI SOCIALI struttural/funzionali 

Questioni correlate:

1.Sacro

2.Al di là 

3.Anima

4.Trascendenza e trascendentale

5.Morale della R.S.P.S.F. 


STRUTTURA                                              semiotica, linguistica, biologica, genetica storica, letteraria,artistica,economica,storico materialista,musicale,motoria scientifica con OAIA diventa anche RELIGIOSA(R.S.P.S.)nelle due accezioni interna ed esterna. Procedimento euristico-prelogico e precategoriale.Fattore esogeno sociale(terzo tipo;naturale,artificiale e sociale)di formazione:RSPSF di corpo,anima e spirito. 


R.S.P.S.F di corpo,anima e spirito come terzo momento dell'imbuto cognitivo(vedi post imbuti cognitivi OAIA OAIAUBAM© oaiaubam.blogspot.com)di appartenenza

A.Fede

B.Credenza

C.Religione Sociale Positiva Struttura-funzionale di c.A.S.


1.politeismo

2.monolatrismo

3.enoteismo

4.monoteismo


Il LINGUAGGIO integra gli uomini tutti nei vari luoghi geografici,l' ESOGAMIA in un popolo comunica(una strada,un percorso sociale),la Religione(RSPSFc.a.s.) unisce le due tendenze movimentate in opposizione(interna ed esterna).OAIA come procedimento euristico di conoscenza dell'uomo e della società e come Antroposofia del XXI sec.(scienze dello Spirito).


Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli filo.alimentazione@gmail.com umbertobach@gmail.com ubam703@gmail.com 


tutti i diritti riservati OAIA2020 © copyright 


mercoledì 4 agosto 2021

OAIA ateistico definizione

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli 

da IL BLOG DI UMBERTO copyright © 2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020

diario•dei•miei•pensieri


วนจันทร์ที่ 10 กรกฎาคม พ.ศ. 2560

ATEISTICO=Definizione nuovo lemma OAIA definizioni oaiaubam.blogspot.com Bielli Umberto progetto ong OAIAUBAM 


↦Atteggiamento e attitudine al non riconoscimento della connotazione di una qualsivoglia religiosità pubblica e di tutti suoi atti esteriori,più che alla negazione di un dio e del suo "intervento" sull'uomo.

Ateistico lo si e' senza intaccare la spiritualità, i suoi percorsi extra-materiali e la gestione volontaria del rapporto corpo-spirito.

Voci correlate=epicureismo o karma dottrine induiste.


A privazione

Theos Dio

-istico suffisso di erronea connotazione dispregiativa



Prof. Bielli Umberto

UBAM 2018

POST definizioni from wikipedia Ateismo/Ateistico 

tutti i diritti riservati oaia copyright 

Oaiaubam.com ที่ 14:42

ใช้ร่วมกัน

ไม่มีความคิดเห็น:

แสดงความคิดเห็น

Dott.Umberto Bielli 

หน้าแรก

ดูเวอร์ชันสำหรับเว็บ

IL BLOG DI UMBERTO

รูปภาพของฉัน

Oaiaubam.com

ดูโปรไฟล์ทั้งหมดของฉัน

ขับเคลื่อนโดย Blogger.

venerdì 30 luglio 2021

OAIA il cuore OAIAubam

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021® dott.Umberto Bielli


DIVERSITÀ

REALISMO

CRITICISMO


| Proto realismo criticismo

Alcmeone(teoria enfalocentrica), Empedocle(il simile conosce il simile:efflussi in concordanza con i pori degli organi di senso),Democrito=effluvi si muovono dall'oggetto da conoscere ai nostri sensi


|| Proto diverso

Anassagora(il simile conosce il dissimile), Platone,Aristotele:alle radici del diverso(vedi post oaiaubam.blogspot.com) 


||| Rapporto soggetto/oggetto.L'uomo incolto spinge se stesso verso l'aseita'-dove vive solo per lui-;il colto accetta l'oggetto(Realismo),lo sente in modo diverso dagli altri uomini(differenze di sensibilità;cinque sensi:qualità secondarie creano differenti risposte rispetto alle qualità primarie di forma,linee esteriori,unità/pluralità).

Il colto sa quindi di appercepire in modo differente dall'altro:varietà che crea diversità.Siamo sensibili-più o meno sensibili-a causa delle qualità secondarie delle cose che colpiscono i sensi in modo vario.Varieta':il "Cerchio Magico" di Filo-alimentazione Expo 2015 Milano in LA MIA ORA ALTERNATIVA ediz.Ubam.

La Gnosi e la ricerca della Verità hanno portato,nel loro cammino,alla progressiva specializzazione del singolo.Ci si introduce e si affonda la conoscenza in un solo piccolo ramo/settore e si cerca la collegialità,il lavoro in team,la interdisciplinarieta' nel lavoro di ricerca.

La mente umana singola rimane però fuori da una dotta mente che arriva al concetto di varietà proprio perché "sa poco di tutto" e può relazionare i vari momenti del suo sapere;tecniche varie di manualità umana: sport,arte,musica,pittura,cucina,architettura,religione sociale umana,economia,politica.Il cervello(Alcmeone,medico pitagorico-teoria enfalocentrica-)è sede di correlazione dei dati sensibili(non il cuore o il fegato,come pensava Aristotele-teoria antica cardiocentrica-). 

Ciò conduce all'appercezione del concetto di diversità.Il sapiente e il saggio.

Non troverai mai due gocce d'acqua uguali... devi saperlo. 

Conoscenze portano a competenze e abilità(vedi post su conoscenze blog oaiaubam.blogspot.com).Nelle competenze collego saperi alle abilità teoriche e pratiche li ordino,li ricordo e li manipolo per arrivare al know how, know what e problem solving nel jump to conclusion.

L'apprendimento è oltre e altro.Devo modificare la mia anima altrimenti avrò solo nozioni da elencare.

Anima è parola focale da secoli(immortale di Alcmeone/Platone o mortale di Aristotele) che salirà di nuovo in cattedra a fine '800 con la psicanalisi e il nuovo Strutturalismo(Wundt),poi superato dal Funzionalismo-Organicismo,dal Comportamentismo e dal Cognitivismo fino al Costruttivismo(ramo del Cognitivismo ma non meccanicistico in virtù della vera considerazione psicologica della nostra anima)della metà del '900.

Democrito:"è l'anima la dimora della nostra sorte". 

Anima

Valori 

Diverso

Fede

Concetti chiave di OAIA(vedi post oaiaubam.blogspot.com) 


MODULO 15 ORE scolastico all'interno del quadrimestre primarie, secondarie primo e secondo grado-con opportune modifiche-. 


Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright