giovedì 15 febbraio 2024

OAIA Nulla positivo e Nulla negativo

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action 

dott.Umberto Bielli ngo

NOT KNOW SPACE 

NULLA

~Il Nulla negativo interviene con la saturazione gnoseologica e semiotica critica. 

~Nulla positivo,cioè posto dalla esuberanza quantitativa nozionale vera o falsa(on internet-XXI sec.)priva di critica.

Due tipi di Nulla nel terzo regno del NOT KNOW SPACE mai separati ma separabili.

La conoscenza avanza nel tentare di afferrare il Nulla negativo,fecondo e foriero di nuovo. 

Nel positivo vivono tracce di negativo,nell'essere e nell'essenza tracce di Nulla.Essere è Essere perché alternativo al Nulla.Differenza tra Essere e Nulla:del Nulla e dal Nulla l'uomo non vuole nulla perché in tal caso la volizione sarebbe dell'Essere. 

Valori,cognizioni,logos,psiche,motivazioni, intuizioni,qualità,quantità,misura;tutto è con-fuso nel Nulla positivo e negativo.Non si rende una genealogia generazionale degli opposti:nel Nulla,forse,la risposta.Tentativi.


Umberto Bielli 

OAIA ngo

tutti i diritti di riservati oaiaubam OAIA ubam 2024-2026






lunedì 5 febbraio 2024

OAIA sulla Forma

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action 

dott.Umberto Bielli ngo


La Forma

1.Oggetto:dai presocratici a Kant

2.Soggetto:da Kant ai primi del XX sec.

3.Forma "Anima"

4.Relazione tra Forme

5.Linguaggio filosofia e deriva "analitica" 

6.Nulla negativo

(post "le 6 fasi:verso il Nulla" oaiaubam) 


La Forma è espressione di una relazione tra l' "io sostanza" e la sua delimitazione, determinazione, definizione(punto 3).

L'Anima è una relazione e una proprietà "unaria" tra l'io e ciò che l'io è o possiede.

La relazione tra Forme(punto 4)ha il focus sul Linguaggio come sistema di interpretazione e diventa "relazione di relazione".

Il Nulla(punto 5)si "ontologizza" come una relazione tra la "relazione di relazione" e l'Uno negativo assoluto.Una relazione di terzo grado che porta all'inverosimile e al non determinato-non definito generatore di tutto il conosciuto.

Il linguaggio,comune o tecnico che sia,è al limite delle sue possibilità. 

Nulla negativo in cui ci si tuffa se saturi di critica,Nulla positivo se saturi di quantità. 


Umberto Bielli 

OAIA ong oaiaubam 



OAIA Nulla e semiotica

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action 

dott.Umberto Bielli ngo


Uno Negativo Nulla

L'unico modo per filosofare e continuare a filosofare oggi è aprirsi al Nulla.

L'uomo è un animale che può riflettere sulla significazione e la sua interpretazione semiotica.

Ciò che è significato per il presente/futuro è l'eidos del Nulla.

L'enciclopedia nasce,da Plinio il Vecchio in poi,passando per il settecento francese(encyclopédie)nel tentativo di relazionarsi,tra generazioni e tradizioni,e criticare il nuovo o il diverso:oggi la conoscenza on line del XXI sec. è iper-olistica e totalizzante fino a non trovare più un Nulla al quale tendere. 

Troppe informazioni,non tutte vere,valgono come una quantizzazione esasperata che annulla la qualificazione e la qualità del dire.

Una nuova Enciclopedia oggi è pensabile solo come "decurtante" e deviante verso il Negativo unico assoluto. 

Il Nulla è un futuro possibile. 

Il Nulla è la nostra nuova"enciclopedia per sottrazione quantitativa". 

Quantizzare il non conosciuto(not know space quantizzato-vedi post-)così come facciamo per misurare il reale con una qualsiasi unità di misura.Un metro è il "quanto" necessario per sapere la lunghezza di una barca.Il non conosciuto spaventa perché non lo si possiede e non lo si misura.Fino a oggi.OAIA va oltre.

La semiotica cerca il Nulla:avvicina una cosa lontana e un segno,scritto o verbale,convenzionale. 

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

LINGUAGGIO,lingua comune naturale:

Un sostantivo,la bottiglia

Una espressione di relazione,l'amicizia

Un valore,la libertà 

Un processo e un flusso,il sogno

Termini categorematici

Termini sincategorematici 

Tutto ciò nel linguaggio prende il suo senso ma nel NULLA si complicano le cose.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

OAIA cerca il Nulla per avvicinare,attraverso i codici linguistici a disposizione,il reale e il non reale. 

Presentificare l'assenza per reificare l'essenza. 

Ogni mappa è efficace perché avvicina,attraverso la riduzione in scala,il reale geografico al non reale.


Umberto Bielli 

OAIA 

oaiaubam.blogspot.com Wixsite.com Bielli Umberto CV about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli 


mercoledì 31 gennaio 2024

OAIA Georeligione

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.U.Bielli


GEO-RELIGIONE

Religione sociale struttura-funzionale di corpo,Anima e Spirito nella Geografia e nella Geostoria mondiale dei popoli. 

Geo-religione 

Geo-linguistica 

Geo-storia

Geo-culinaria

Geo-vestiaria moda/tendenza

Geo-logia

Geo-morfologia

Esiste una georeligione sociale come una geocredenza religiosa ma non una geo-fede che vive in noi come senso legamico interno interpersonale(Anima).

Imbuti cognitivi OAIA:R.S.S.F.(Religione sociale struttural funzionale)/Credenza/Fede


I DUE SENSI

~Senso legamico interno animistico-psico strutturato=legame tra persone societarie(innatismo preponderante)non definibile o predeterminabile geograficamente.Foriero di lotte,guerre,instabilità

~Senso legamico esterno della rappresentazione sociale religiosa(acquisita-esperienziale)geograficamente evidenziabile.Foriero di pace e stabilità sociale.

Il senso come fondazione relativa tra sensi.

La moderna società e il post-modernismo anti-ideologgizzante di questo inizio XXI sec.portano le persone sociali a muoversi in massa continuamente e velocemente.Il senso legamico interno rimane(Anima individuale)ma la locazione geografica comporta vicinanze sempre più stringenti tra pensieri e sistemi diversi di vita. 

Post-politica

Post-ideologia

Post-democrazia

Post-moderno

Post-industriale

Alter-moderno

Nuovo realismo

Solitudine social/socialità dell'isolamento(epoca della);inizio XXI sec.

Post-storia/end of history(Fusaro) 

Anti-fondazionalismo

Pensiero debole(Vattimo) 

Critica alla filosofia continentale e alle pretese olistiche universali ipostatiche. 


OAIA filosofia progetto oaiaubam Dott.Umberto Bielli 



lunedì 29 gennaio 2024

OAIA le 6 fasi:verso il Nulla

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo OAIA 


1.OGGETTO filosofi della "physis". 

2.SOGGETTO Cartesio,Kant. 

3.FORMA Anima(da Aristotele). 


4.RELAZIONE tra forme umane(Anima)e non umane. 

5.LINGUAGGIO(filosofia XX sec.),Semiotica-Semiologia,Ermeneutica,Fenomenologia.

6.NULLA metafisica dell'oltremetafisica NOT KNOW SPACE e UNO NEGATIVO Oaia.Nulla negativo.

Il Nulla vuole evitare la sclerosi del pensiero.Il Nulla potente/Uno negativo OAIA è vita di un nuovo pensare e di un nuovo pensato.Il Nulla denso di energia e non mancante di sostanza.

~Quando si studia il LINGUAGGIO si esce da un nulla per poter dire(fare,Austin).

~Quando si tocca la depressione di entra in un Nulla e lo si tocca.Poi il ritorno.

~Quando si agisce secondo Volontà si esce dal tutto vero/valido per anticipare un Nulla che non è ora ma potrebbe essere.

~Quando si sogna si tocca l'intoccabile.Poi il risveglio e il ricordo della scena onirica.Era un Nulla.

~Quando si decide si uccide,come dalla stessa radice delle due parole.Il NIHIL si riprende lo spazio cimiteriale dei nostri rifiuti e ne fa vita nuova. 

~Mai finito e mai completamente iniziato:il nulla è alterità necessaria ma possibilità non volontaria.

~Dal nulla nascono i vari "ho capito" (I know).Come?



Il NULLA OAIA. 

Uno negativo. 

NOT KNOW SPACE. 


Umberto Bielli official page FB

INSTAGRAM

YOU TUBE 

Linkedin OAIA project



venerdì 19 gennaio 2024

OAIA Italia

OAIA ngo oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli

ITALIA

Il Medioevo "mascherato" 

Il Medioevo del 3° millennio


Il sistema economico politico del basso Medioevo tradotto e ciclicamente rivissuto nel XX sec attraverso la prima e la seconda Repubblica. 

Il sistema della "sottomissione" laica al potere più forte per trarne protezione in merito a diritti anche naturali e socialmente comuni. 

Vassallaggio post-ideologico

Meritocrazia del nulla non ancora criticamente affrontato(Uno negativo OAIA)

Storia italiana di una sottomissione e un nichilismo pusillanime senza confronti nel tempo e nello spazio.

L'Europa ci guarda. 

L'Europa riflette. 

Prestiti all'Italia sempre forieri di dubbi e perplessità.


OAIA ong oaiaubam dott.Umberto Bielli 

Tutti i diritti riservati oaiaubam copyright by redazione OAIA 2020-2024 







domenica 7 gennaio 2024

OAIA uno nulla vuoto(english)

OAIAUBAM school oaia ong # science of inclusion oaiaubam

NEW PHILOSOPHY,NEW THEOLOGY # NEW PHILOSOPHY,NEW THEOLOGY oaia-nirc ahat-ntcr © Umberto Bielli

Sunday 7 January 2024

OAIA an empty nothing

OAIA ong school of inclusion oaiaubam 2020-2024 Dr. Umberto Bielli


THE CRITICISM OF THE NEGATIVE ONE


NOTHING POWERFUL


FREE EMPTY


A NEGATIVE ONE


SPACE NOT KNOW SPACE


not be


Nobody


Nothing


Nothing


I am not talking about substance, general ontological metaphysics, special theological metaphysics, material or formal metaphysics, descriptive or analytical.


I am talking about SPACES that contain something quantialized (OAIA quantiality). Space is a not know space. Man does not want to know it but "wants" it intellectually as a possible epistemological differential.The critical Spirit pushes towards the negative One. A Spirit never completely critical but always far from empiricism and rationalism, dogmatism and skepticism, idealism and realism, positivism and vitalism.


A space delimits, defines, determines. A space that is nothing - properties - and has nothing - essence - is a powerful nothing (possibility) and empty at the same time (where there is no time). "Free" void without limits, boundaries and constraints, oppositions and properties, essences and existences.


Not know space.


It is necessary to avoid the sclerosis of thought.Critical Spirit.


Let us remember the previous space, that of KNOW SPACE, divided into physics and metaphysics, ontology and theology.


1.KNOW SPACE physics and metaphysics (a positive Plotinian metaphysics)


2.NOT KNOW SPACE anything powerful vacuum free


OAIA ong oaiaubam Dr. Umberto Bielli: recognized and appreciated inclusive, pedagogical, inter-actional philosophical project for students of all levels in Europe and around the world. Inclusive school.


Info FB official page BIELLI UMBERTO


Linkedin oaiaubam BIELLI UMBERTO


WIXSITE.COM BIELLI UMBERTO


oaiaubam.blogspot.com




All rights reserved oaiaubam copyright by OAIA editorial team 2020-2024