sabato 13 agosto 2022

OAIA 13 tappe percorso inclusivo

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli


13 tappe del percorso OAIA

1.Ineducabile(scuole speciali-classi differenziali)

2.Non-educabile(handicappato) 

3.Altro

4.Diverso

5.Opposto 



6.Separazione-esclusione

7.Accoglienza

8.Inserimento

9.Integrazione



10.Inclusione

11.Osmosi sociale

12.Inter-azione OAIA 

13.Contesto inclusivo OAIA


70 anni di storia dalla metà del XX sec. a oggi alla luce dell'avvicinamento all'Altro con sempre meno pregiudizi. 

Umberto Bielli 

Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli 




domenica 24 luglio 2022

OAIA innatismo-non tolleranza

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli

Innatismo come fonte di discriminazione e non tolleranza. 

Platone capofila degli innatisti. 

Doppia considerazione antinomica su Platone:

~Capofila della proto-diversita' con l'idea come contenitore di uguaglianza e diversità,identità e alterità proprio nell'idea stessa. 

~~Capo degli innatisti e quindi di chi non tollera il diverso in quanto non esperito ma dentro l'uomo da sempre e sempre uguale per tutti.

Antinomie,riflessioni biunivoche su tolleranza e discriminazione come base per filodossia e teosofia.Si approda alle Verità di Ragione e a quelle di fatto.Verita' di Ragione necessarie e il loro opposto è impossibile.Verita' di fatto contingenti e il loro opposto è possibile.

Innatismo ed empirismo.

Differenze e diversita' aristoteliche in prima fila a tollerare l'altro.

Spazio per tutti.

Capire per non chiudere e chiudersi.

Religione sociale positiva struttural-funzionale di corpo,anima e spirito all'interno di OAIA-NIRC. 

Passaggi da Platone a s.Agostino,Locke e Simmel,Otto e Weber.

RSP

ong oaiaubam.blogspot.com 

tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2022 dott.Umberto Bielli 




giovedì 16 giugno 2022

OAIA inclusione

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli

Imbuti cognitivi OAIA

1.Inclusione - collettivo - sociale

2.Integrazione - singolo - individuo

3.Inter-azione OAIA corpo/anima/spirito    (da Filo-alimentazione 2015 convegno OAIA 27 ott 2015 Milano Expo dott.Umberto Bielli) 

Nel progetto inclusivo le scuole,gli enti,le associazioni si preparano al meglio per accogliere un gruppo senza discriminare gli altri e/o senza discriminarlo.

Con l'integrazione si passa al lavoro sul singolo individuo/alunno/allievo. 

Nell'inter-azione OAIA si appecepisce il Valore Anima e i tre aspetti (Corpo-Anima-Spirito) fondanti l'uomo e i suoi reciproci scambi con l'altro. 

Modulo quadrimestrale 15 ore OAIA (durante l'OA all'IRC-con il percorso parallelo NIRC-) 

Progetto OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli 

Tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2022

 Giugno 2022


giovedì 19 maggio 2022

OAIA Valori

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli

Si cercano Valori ma si raccolgono sempre rapporti tra Valori. 

Sento un Valore(soggettivismo kantiano)ma ho raccolto,in realtà,il rapporto tra almeno due Valori(oggettivismo storico idiografico postkantiano).

Valore:inferenza di rapporti valoriali.

Nel XIX  sec. i valori guidano l'uomo.

Nel XX sec. i valori destabilizzano.

Nel XXI sec. torneranno i rapporti valoriali. 


Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli 

tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2022 

19 maggio 2022


giovedì 31 marzo 2022

OAIA immaginazione

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli


La società vive con le immagini e muore con le immagini. 

Vediamo immagini per cancellare immaginazione. 

Più immagini meno facoltà di immaginar(ANIMA oaia 6 punti + 4 obiettivi). 

La società distopica(G.Orwell)è diventata eutopica nelle repubbliche democratiche con i totalitarismi economici del consumo psico-direzionato. 

Democrazia diretta rappresentativa della rappresentanza non più democratica.

~U-topia non luogo (ou-topos) luogo che non esiste

~Eu-topia (eu-topos) bel luogo,posto buono,migliore società 

~Dis-topia luogo altamente negativo

Eu-topia è immaginare mondi sereni e felici.Impariamolo da piccoli.  

L'utopista è anche u-cronista.Buon governo,migliore a quello esistente nel tempo presente(kronos-tempo).


Oaiaubam.blogspot.com Bielli Umberto 

Tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM

marzo 2022 





mercoledì 16 marzo 2022

OAIA sinottica+valori

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli

Tavola sinottica OAIA

A.Diverso

B.Anima(6 punti) 

C.Valori

D.Fede


Triade fondamentale

1.Diverso

2.Causa

3.Critica


Sinottica+valori=triade consecutiva causa/effetto percorso realismo critico-diverso-valore

1.Proto realismo critico

2.Proto diverso(Anima 6 punti) 

3.Valori/relatività valoriale

Valore è relatività valoriale. 

Si coglie un valore e si raccoglie un rapporto di valori. 

1.Psicologismo valoriale:Meinong,von Ehrenfels

2.Filosofia dei valori:Windelband Rickert

3.Fenomenologia:Husserl,Scheler

Il litigio è lo scarto(differenza) tra VALORI. 


Progetto OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2022 OAIAUBAM

Umberto Bielli

tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione pagina web UBAM oaiaubam.blogspot.com 

venerdì 4 marzo 2022

OAIA guerre

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli

~~~~~

La guerra nasce da insoddisfazione.La guerra genera altre insoddisfazioni.La guerra sistema e soddisfa sempre qualcuno. Dopo tre o quattro generazioni lo scontento rigurgita tutti i bocconi amari e il negativo accumulato vien fuori:potrebbe nascere altra guerra.

Così nel XII sec pace di Costanza:Federico Barbarossa/Lega Lombardia.Tra Imperatore e Comuni non tutto si sano'. 

Così nel XVI sec pace di Cateau-Cambrésis:la Spagna espande i possedimenti su gran parte della penisola italiana... 

Così dopo la guerra dei cento anni(1337-1453)e quella dei trent'anni(1618-1648)... 

Così nel 1870 questione Alsazia Lorena(guerra franco-prussiana).Berlino cede alla Francia Alsazia e Lorena... 

Così dopo la grande depressione di fine'800(deflazione)... 

Così dopo la crisi del 1929 in USA... 

Così dopo il 1919 trattato di Versailles(Germania maltrattata)... 

Così dopo la seconda guerra mondiale e la Germania del dopo Hitler... 

Così dal 1991 alla fine dell'URSS... 

Così nella guerra dei Balcani... 

Così dopo il 2014 Russia-Ucraina questione Donbass... 

~~~~~

Le questioni risolte con trattati,paci,accordi, alleanze tornano dopo 50/100 anni.

Qualcuno rimane sempre-fisicamente, psicologicamente o ideologicamente-un po' insoddisfatto.

La guerra colma un vuoto? Un vuoto economico,ideale regolativo,materiale di un bene euristico ma non sostanziale.

La storiografia e le scienze dello spirito affrontano temi legati all'uomo e ai suoi comportamenti:niente di più ingarbugliato.

Oaia

tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2022

Umberto Bielli 

oaiaubam.blogspot.com