lunedì 24 maggio 2021

OAIA "grande Anima"

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 © dott.Umberto Bielli


GLI SPAZI DELL'ANIMA

Se non ci fosse da dire tanto sulla nostra Anima dovremmo chiudere mille facoltà universitarie, istituti di cultura, luoghi sacri e librerie.

Nell'A.ci sono sei facoltà (più i quattro obiettivi OAIA UBAM) che prevedono capacità e bisogno di conoscere ai punti 4-5-6:ragione, sentimento-emozione, volontà.

La ragione è mediata;posso inserirmi nel discorso cognitivo/razionale individuando i punti medi e proseguire.Deduzioni,induzioni e abduzioni e triade aristotelica/sillogistica- per intenderci-con le loro proposizioni legate in un eterno causa/effetto.

Il sentimento è immediato;non ci sono punti di appoggio.Devo sentire il pathos(empatia-simpatia)altrui altrimenti non formero' non educhero' non crescero' e non farò crescere.Nella mia A. di educatore ho il mio sentimento (punto 5.) in primis da capire e percepire(poi appercezione cosciente) per poter far cogliere a chi è davanti a me il suo.Tentativi, sempre tentativi.Tutta la pedagogia, andragogia, geragogia è un grande tentativo di sperimentare sempre meglio e sempre più.Differenze tra sentimento ed emozione(Galimberti). 

La volontà, ultima fatale e fondamentale facoltà.Schopenhauer ne fa un motore eterno anche spregiudicato e dannoso-fonte di dolore-ma necessario a tutti gli esseri animati e inanimati.OAIA pensa alla palestra più profonda,quella del volere,da tenere sempre aperta e far crescere per crescere.

Sui primi tre punti,percezione,memoria e immaginazione:quanta strada da percorrere nelle scuole primarie italiane e nei primi anni della primary school/based school nei vari contesti didattici europei!Fondamento dei più piccoli nel futuro dei grandi! 

Gli SPAZI dell'ANIMA.


Oaia ong OAIAUBAM #grande anima tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright 2020-21-22 ®

Dott.Umberto Bielli 

24 maggio 2021


sabato 22 maggio 2021

OAIA dicotomie cognitive

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 ® dott.Umberto Bielli


INDOEUROPEI

SEMITI


Barbari incolti non romani(antichità) 

Colti:cultura-coltura Roma imperiale


POLITEISTI

Monolatria-enolatria-monoteismo


PAGANI

CRISTIANI


PAPATO (guelfo) 

Imperatore (ghibellino) 


Mongoli:impero XIII sec d.C.

Cina-Giappone


Ebrei Cristiani

MUSULMANI


Trascendenza religiosa

Deismo Teismo Pandeismo Panteismo Panenteismo Panendeismo


Est comunista

Ovest capitalista


COMUNISMO nei vari aspetti(Russia/Cina) 

Sistemi di destra e capitalismo libertario


CITTÀ 

CAMPAGNA 


NORD del mondo

SUD del mondo


Impressionismo 

Espressionismo


Realtà 

Sogno


Creazionisti

Evoluzionisti 

Traducianesimo

Emanatisti


Progressisti

Conservatori


Tradizione-conservazione

Ragione-rivoluzione innovazione(Gadamer) 


Assolutismo:Stato come diritto divino

Liberalismo o libertarianismo filosofico


Comunismo economico

Liberismo o liberalismo economico 


Liberismo economico-Smith

Interventismo statale keynesiano


Idealismo

Realismo 

(sintesi:Fenomenologia Husserl) 


Libertarismo di Destra

Libertarismo di Sinistra


Estremisti

Moderati


Monarchici

Anarchici


Ideologie

Pragmatismi


Rivoluzionari

Riformatori


Sensualità 

Misticismo


Intenzione

Nichilismo


Istinto

Ragione 


Schiavo-bassi istinti-corpo

Libero-elevato pensiero:spirito


Esperienza

Tradizione 


Scienza settoriale particolare relativa 

Filosofia universale assoluta infinita


Civiltà idrauliche 

Nativi presso alture:alta collina/montagna


Religione pubblica OLIMPO 

Religione misterica agreste - iniziati - 


Monismo

Dualismo

(Pluralismo) 


Esoterico

Essoterico


Corpo

Anima-Spirito


Sesso-vizio-peccato:corpo

Amore-virtù-sentimento:anima


Spazio

Tempo 


Uguale

Disuguale


Uno 

Molti


Monadismo:monadi spirituali,ordinate

Atomismo:atomi meccanici-quantità diverse


Umido

Secco


Caldo 

Freddo


Mortale

Immortale


Determinismo meccanicistico

Libertà Spirito Volontà Intenzione


Idea forma/eidos video aspetto esterno

Corpo sostanza materia 


Vita soffio Spirito

Morte corporale


No vaccino

Pro vaccino


Interventisti 

Neutralisti


Educazione formale scuola che vede ciò che manca all'educando e lavora per tirar fuori spesso il peggio per meglio curare l'anima(ragione e sentimento) 

Educazione informale genitoriale che vede e cerca di migliorare ciò che esiste nell'educando (amore e passione) 



Docente che vede indietro nel tempo in dimensioni storiografico/diacroniche per consigliare a lungo nel futuro:

"assimila e comprendi nel tempo" 



Educando che vede la prospettiva più conveniente e remunerativa sincronica con pochi salti nel lontano(passato e futuro):

"se vuoi capisci ora" 



Dott. Umberto Bielli 

tutti i diritti riservati OAIA2020 ® oaiaubam.blogspot.com ©









 





martedì 20 aprile 2021

OAIA Covid-eidetica

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli 

oaiaubam.blogspot.com 

Covid 19:pulizia sociale inerente eco-pulizia energivora.


COVID EIDETICA

Tra psicologismo soggettivo e logicismo.

Tra una realtà creata dal soggetto(soluzioni personali vicenda Covid)e una logica universale valente per tutti(soluzione governativa italiana-europea-mondiale). 

Riduzione eidetica e intuizione eidetica di Husserl per poter capire i fenomeni e non solo percepirli:alternativa il caos(periodo Covid). 

Oltre il fenomeno l'essenza(lezione socratica di concetto).

Oltre il fenomeno la fenomenologia del fenomeno(Husserl).

Libertà alfieriana di raggiungere la piena consapevolezza e realizzazione di sé:oggi, con il Covid,è sparita.

Ritorno alle essenze eidetiche husserliane.


LIBERTÀ 

ESSENZA

IGNORANZA SOCRATICA

ALTRO DA SÉ : ATTO DI INDIVIDUAZIONE

AUTONOMIA oltre anomia ed eteronomia

LEZIONE DI UN PASSATO PEGGIORE e indirizzamento verso un futuro migliore

DIGNITÀ UMANA e umanismo UBAM

CONOSCENZA DI SÉ nella conoscenza dell'altro da sé

SPIRITO:conoscenza "per sé" e "in sé" 


Da Socrate (concetto) a Husserl (eidetica intuizione),da Platone (idea) ad Aristotele (sostanza:sinolo materia e forma ~ materia principium individuazionis ~) la realtà va accettata comunque con un REALISMO CRITICO e non ingenuo/primitivo/naive.La separazione delle qualità primarie e secondarie degli oggetti e delle cose è inizio di giusta interpretazione delle cose e del mondo(Realismo critico e scienza-conoscenza). 


UBAM OAIA ong school science of inclusion 

tutti i diritti riservati OAIA2020 ®

Aprile 2021

Prof.dott.Umberto Bielli 




lunedì 12 aprile 2021

OAIA incertezze e non-verità

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli


Incertezze e dubbi

Non-verità 

Matematica

Calcolo delle probabilità

Statistiche

Percentuali %

Induttivismo metodo 

Abduttivo metodo(Peirce) 

Modello di razionalità 

Algoritmi e speranze

Previsioni del futuro 

Scetticismo/probabilismo/eclettismo

Etica della precarietà

Scienza e non-scienza

Non-sapere socratico

Teologia e teleologia del non sicuro

Semiotica di incerti messaggi

Adattamento e trasformazione


Conoscenza:mediazione inferenziale di fatti esterni imprevedibili(Peirce).No intuizione ma mediazione tra insicurezze.

La grandezza dell'uomo si misura in base alla sua capacità di sopportare,acquisire,gestire le incertezze(Kant). 

Senza gestire incertezze non agiremo mai e non vivremo senza manualità creativa attiva.

Il certo è spesso fonte di litigiosità. 

L'Anima pronta allena la capacità dell'incertezza e della sopportazione del dubbio. 

Semiosi della significazione:segno interpretate,oggetto(Peirce). 

Pascal 

Kant

Socrate

Popper

Peirce


OAIA ora alternativa insegnamento alternativo OAIAUBAM 2021 ®

Dott.Umberto Bielli - aprile 2021

tutti i diritti riservati OAIA2020 ®