domenica 20 gennaio 2019

DOCENTI OAIA

OAIA
Ora Alternativa Insegnamento Alternativo


DOCENTI OAIA=
Nella gestione dell'ora alternativa del progetto OAIA i docenti vengono reclutati in base e titoli e formazione della classe di concorso inerente alle discipline filosofiche,letterarie,umanistiche.

Con l'attuale frazionamento delle ore scolastiche mattutine dell'OA molti docenti ricevono soldi per una o due ore in piu' a settimana(per un totale di 140/160 o piu' a fine mese per un totale di 12 mesi all'anno);spesso non ci sono mete ne' obiettivi.

Con l'idea OAIA il docente,reclutato preventivamente dal DS,si presenta a rotazione a tutte le classi comprendenti i non avvalentisi dell'IRC,nei mesi di ottobre e novembre,a titolo gratuito e autorizzato dal DS. Presenta il programma dell'OAIA ai ragazzi.

Il docente di IRC,a varie riprese, contribuisce a far comprendere ai ragazzi quale sara' il percorso scolastico "separato" da dicembre a fine maggio,introducendo l'arrivo del docente di OA attraverso un cappello introduttivo(non solo una introduzione alla Storia delle Religioni,come molti suggeriscono,ma molto di piu' a livello umano;OA e' frutto e condizione di liberta' sociale).

Docente OAIA=
Contratto=12-15-18 ore a settimana con le classi individuate dai moduli di scelta dell'OA.Gruppi OA formati anche da due classi(con le ore di Religione in sincrono-previsto dall'orario generale scolastico-si risparmia molto denaro dato un'ora OAIA puo' includere alunni di due-o tre-classi).
Periodo=da dicembre a fine maggio(con 2 questionari durante l'anno e partecipazione a scrutini e consigli di classe ordinari e straordinari).
Giugno,luglio e settembre= il docente OAIA puo' presentare al DS progetti legati al percorso OA con la formazione di gruppi di alunni interessati(progetto di inclusione estivo questa volta sovvenzionato da fondi europei).

La spesa per i docenti di OAIA sarebbe all'incirca dimezzata rispetto al totale delle ore OA oggi erogate e frammentate in mille rivoli.
Il MIUR,attraverso il MEF,potrebbe rivedere in termini positivi la voce di spesa OA.
I ragazzi potrebbero beneficiarne ora, lo Stato domani. 

dott.Umberto Bielli 
gennaio 2019
grazie

facebook official page ora alternativa    wixsite.com Umberto Bielli   youtube ora alternativa Umberto Bielli



OAIA lettera aperta OA



LETTERA  APERTA SULL’OAIA NELLE SCUOLE ITALIANE DI OGNI ORDINE E GRADO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Dott.Umberto Bielli
Cosa e’ OAIA
E’ un insegnamento che fa parte del nebuloso mondo dell’Ora Alternativa all’IRC nelle scuole italiane(Ora Alternativa Insegnamento Alternativo).Non e’un progetto con richiesta di soldi(PON,POR,FSE fondi sociali europei,MIUR e/o Dipartimento delle pari opportunita’) ma una semplice strada da seguire per arrivare a due principali obiettivi nelle aule scolastiche=
1-gestione ottimale dell’OA(ora alternativa all’IRC) con didattiche appropriate  e abbandono di pregiudizi nei confronti di ragazzi e famiglie che firmano per non avvalersi dell’IRC a inizio anno scolastico,
2-risparmio di denaro proveniente dal MIUR (MEF) oggi erogato senza criteri,obiettivi e finalita’ a vari docenti sena programmazioni(linea teorica) e programmi(raggiunti a fine anno) ma con la sola gioia di mettere nella busta paga 140/160 euro al mese.
Un’idea semplice e banale=
1-graduatorie per i docenti OAIA
2-preparazione,scelta e selezione per i docenti
3-contratti nuovi(dicembre-maggio); info oaiaubam.com
4-eventuale continuita’,con progetti estivi(luglio-settembre),dell’OAIA
Risultato=
Si paga di meno(le ore diminuiscono ma sono mirate e seguono un percorso),l’offerta formativa e’ vera offerta ed ha un senso,i ragazzi ci guadagnano,la gestione durante l’anno dell’OA diventa fluida,semplice e chiara sin dal primo Collegio dei Docenti di settembre(con buon pace di tutti i DS-dirigenti scolastici-che spesso non hanno chiare idee sul tema).OA e’ vera inclusione(dove ragionare di inclusione se non nelle aule scolastiche).
Spero nell’appoggio di chi,senza pregiudizi e con un po’di pazienza,legga le informazioni su OAIAUBAM.COM(oaiaubam.blogspot.com)  e/o  casadeipensieri73.blogspot.it  e non si faccia impaurire dalla voce “RELIGIONE” come argomento da evitare o dall’acronimo MIUR come potere forte da asservire passivamente (Umberto Bielli).
OAIA non va contro il MIUR ne’contro la CHIESA CATTOLICA ne’contro alcuna RELIGIONE;non e’ in disaccordo con i sindacati ne’con l’autonomia dei DS nelle scuole italiane.Chi contraddice cio’e’ vittima inconsapevole di ignoranza. OA  e’ legge dal 1984-85.

Umberto Bielli,gennaio 2019   (FACEBOOK official page,oaiaubam.com,YOUTUBE ora alternativa)
Grazie

venerdì 9 novembre 2018

Ora alternativa all'IRC non è contro la religione

BIELLI UMBERTO
insegnante
UBAM

OAIA
Si sente di tutto sull'ora alternativa all'IRC nelle scuole italiane.
Pressioni, diritti calpestati, segreterie che invitano a non avvalersi dell'OA,docenti presi a caso-tra quelli a disposizione-,docenti che danno la disponibilita' ma che sono senza progetti-programmazioni-idee-voglia,soldi che non ci sono.
Ho lavorato per 6/7 anni circa in modo continuativo su quest'ora.
Solo sull'OA(ora alternativa); avevo tutte le classi di un plesso scolastico.
Abbiamo raggiunto traguardi ma è più la strada da fare che quella fatta.
Non discriminare-ne' i ragazzi ne' i docenti-, rispettare il libero arbitrio, fissare obiettivi,garantire la presenza dei docenti OA agli scrutini di metà e fine anno,assicurare un'aula agli studenti, lavorare con il cuore in aula, creare delle graduatorie  anche per docenti OA (così da garantire un docente preparato ed abilitato in aula).
Di religione e di religioni si potrà parlare ma senza alzare la voce su temi vicini a ideologie politiche o a vuoti estremismi.
Conoscere per migliorarsi.
Solo quello.
Sotto l'aspetto amministrativo ho pensato che si possa rivedere il periodo della durata del contratto del docente abilitato in OA (potrebbe venire in aiuto l'autonomia scolastica ma vorrei si pensasse ad un livello nazionale), magari riducendo i mesi ma assicurando stabilità, formazione e continuità negli anni.
Il MIUR attraverso il MEF eroga soldi, con la gestione attuale, senza sapere come, dove e a chi andranno.
Figuriamoci sui progetti.
Gli USR (uffici scolastici regionali) me lo hanno candidamente confessato.
Lo riporto nelle mie interviste.
Vorrei un docente OA, preparato, abilitato, in graduatoria nazionale(OAIA inizio a chiamarla), senza laicismi, vuoti intellettualismi,antireligiosita', estremismi o passivi dogmatismi.
OAIA è l'acronimo semplice, banale forse ma indicativo:ora alternativa insegnamento alternativo.

dott. Umberto Bielli
09 nov 2018

FACEBOOK ora alternativa messenger
Youtube ora alternativa Bielli Umberto
Wixsite.com
casadeipensieri73.blogspot.it
oaiaubam.blogspot.com
umbertobach@gmail.com

giovedì 8 novembre 2018

OAIA la mia ora alternativa

LA 
MIA 
ORA
 ALTERNATIVA  
  dott.Umberto Bielli












OAIA acronimo

Bielli Umberto
OAIA ora alternativa insegnamento alternativo nelle scuole italiane
Progetto sui docenti OAIA
Graduatorie OAIA
Per il MIUR:evitare il solito spreco di soldi e offrire un valido insegnamento
Rispettare la legge 1984-1985 in merito alla nascita dell'ora alternativa

dott.Umberto Bielli


O. A. I. A.

OAIA.Vinti dai poteri forti.

OAIA di Bielli Umberto 
Vinti dai poteri forti allontanano il progetto OAIA forti solo di ignoranza e pregiudizio da Torino a Selinunte.Meglio riflettere e tacere. 

OAIA Facebook Bielli Umberto

OAIA progetto oaiaubam 2020 OAIA UBAM

dott.Umberto Bielli
Facebook official page Bielli Umberto