venerdì 24 maggio 2024

OAIA uno/molti teoria Nulla

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo 


L'uomo nel mondo 

L'Universo ha 13,8 miliardi di anni

Il Sistema solare e Terra ha 4,5 miliardi di anni


Paleolitico 2 milioni/10000 anni fa

Mesolitico 10000/8000-6500 anni fa

Neolitico 8000-6500/3000 anni fa


Prime relazioni e aggregazioni umane societarie

Catal Huyuc 

prima civiltà umana 9000 anni fa-mesolitico-

(odierna Turchia) 


Lepenski vir

prima città continentale 14 sec.a.C.

(odierna Serbia orientale,Danubio) 


~Popoli e genti prima del primo millennio a.C.(Sumeri,Assiri,Babilonesi)

Popolo concetto


~V sec a. C. Grecia classica

Città Stato 

Poleis città-stato Grecia antica


~Ebrei 

Popolo in rapporto con Dio 


~ROMA imperiale

famiglia


~Cristianesimo e monoteismi vari

 Individuo solo ANIMA (S.Agostino)


Qualcuno pensa che la filosofia e il pensiero dell'uomo sono latenti e nascosti dalla formazione della civiltà e della politica perché il pensatore,mischiato nei più della polis,ha bisogno continuamente di scoperchiare la Verità e non sempre riesce a non perdersi nelle superficialità della massa.

Pensatore che osa dirigersi,spesso,contro la Religione. 

I grandi filosofi ci son riusciti comunque; hanno veicolato fino ai nostri tempi vizi e virtù,speranze e ragione,sentimenti e tragedie:tutto da imparare.

La religione cristiana perde il Sacro quando vuole avvicinare Dio all'uomo perdendo ritualità e "rispetto" nei confronti del non-umano e non ragionevole.Oblìo del Sacro.Carità è far bene a Dio attraverso il bene al prossimo:Dio vicino e desacralizzato.


XX sec.d.C

Personalismo

Socialismo utopistico

Comunismo 

Tentativi vani di re-socializzare 

Viviamo in appartamenti(appartati)soli e ci riempiamo di psicofarmaci.Dovremmo invece imparare a sentire il nostro stato emozionale e il passaggio dalle pulsioni alle emozioni.Capiremmo così le differenze tra persone come tra enti finiti.Finiti e differenti.

Nel passato i popoli che vivevano nei pressi del mare avevano più possibilità di scambi di idee(con il conseguente pericolo di continue lotte e guerre);quelli di montagna eran portati alla chiusura.

Oggi abbiamo la possibilità di scambiare tutto e a tutti ma siamo i più solitari individui che hanno calpestato il pianeta Terra.Ossessivo nomadismo di idee e corpi.

Nel passato l'agorà greca era il luogo dello scambio;oggi il luogo di incontro non è la piazza sotto casa ma la piattaforma social(Linkedin,Instagram,FB,Tic Tok,whatsapp).Il linguaggio semplifica sempre più i costrutti sintattico/semantici/pragmatici fino quasi a utilizzare "disegnini" preconfezionati che ricordano le incisioni rupestri del Neolitico(come i tatuaggi sul corpo,oggetto di Semiologia).Ciclicità che fanno riflettere.Le guerre ritornano,le società di mascherano di progresso principi umani eterni.Tempo ciclico o tempo lineare.

Santo Mazzarino(1916-1987),storico,propone la soluzione di uno nell'altro.Il tempo ritorna ma mutato.


XXI sec d.C.

1.Tecnica

2.Mercato

3.Velocità 

4.Nomadismo(psichico,fisico,on line) 


Il Nomadismo del XXI sec d.C. ricorda quello tra Mesolitico e Neolitico.

La scrittura dei Social Media ricorda-stikers,faccine,GIF-quella dei disegni rupestri pre-linguistici e pre-storici dell'inizio del Neolitico(8000 anni fa e inizio della sedentarietà).

Semiologia della "velocità"

(tecnica,mercato,velocità,nomadismo del XXI sec d.C.).

Sembra di tornare al ciclo iniziale delle civiltà umane.

Nomadismo,aggregazione tra umani e comunicazione semplificata prime costanti della Storia.

Le altre costanti sono la sepoltura dei morti, il rapporto con la/le divinità,la gestione dei matrimoni,l'educazione e la formazione dei bambini,l'alimentazione come coefficienti sociali di maturazione sociale,la ricezione e il godimento del Bello.


Primo ventennio del 3° millennio d.C.:

Solitudine della socialità

Apolitica

Astorica

A-ideologica

Tutto è Tecnica isolante le persone per farle correre sempre più e lottare sempre peggio.

Distruzione della Natura per il mercato.


XX sec d.C.

Società della disciplina fino al 1968.Senso di inadeguatezza perché la mia identità si indebolisce costretta negli apparati funzionali delle strutture societarie.Poi le critiche a questo sistema,le lotte.Siamo arrivati a una coscienza sociale che vede l'uomo per quello che è? Uomo che ha una razionalità simile a un'isola nel mare dell'irrazionale(Kant).


XXI sec d.C.

Mercato.

Razionalità.

Tutto è Ragione.

 

Tutti siamo uguali nella Ragione(RATIO mercantile). 


Tutti siamo diversi nelle pulsioni,negli stati d'animo,nei sentimenti,nelle emozioni e nelle passioni(ARTE).


L'uomo è oltre rispetto alla Ragione.

L'uomo quindi è sparito.L'uomo è risentimento,pulsione erotica,stati emozionali,psiche profonda stratificato, parole pronunciate per errore che provocano ansia e angoscia,etica mutevole nei tempi e nei luoghi più disparati. 


Bisogna tornare al rapporto uomo/natura greco antico. 

Rispetto ed etica nel rapporto con la Natura.


In Heidegger la Tecnica è necessaria come relazione io/altro da me(soggetto/oggetto).Tecnica è possibilità di RELAZIONISMO umanistico che annulla il NIHILISMO del tutto è necessario(con deleterio conseguente annullamento dell'uomo). 


Relazione OAIA 

REALISMO 

IDEALISMO 

CRITICISMO scetticismo

PSICOLOGIA

FENOMENOLOGIA

ESISTENZIALISMO

ERMENEUTICA

SEMIOLOGIA e senso nella comunicazione


1.Trascendente KANT=oltre l'oggetto non si può conoscere - io trascendentale - 


2.Fenomenologico HUSSERL=intenziona l'oggetto - io fenomenologico -


3.Ontologico HEIDEGGER=essere oltre l'ente esistenziale oltre l'esistentivo - io metafisico - 


4.Ermeneutico GADAMER=interpreta l'altro come altro dal soggetto pensante


OAIA:nuovo relazionismo umanistico tecnico uomo/natura


Relativo

Relazionale

Rapportuale 


Qualità 

Quantità 

Misura

HEGEL 


Quantialità OAIA nella consapevolezza del NIHIL positivo. 



Differenza tra enti finiti = psiche emotiva stato emozionale-sentimenti,emozioni, capacità empatiche(risonanza emotiva),pulsioni,stati affettivi,passioni-.Tutti differenti nelle emozioni. 


Indifferenza non distinzione = ragione logico matematica stato mentale-qualia mentali-.Tutti uguali nella ragione.


La tecnica è ormai necessaria e indispensabile.Oggi non si ascoltano le parole delle persone a causa della hybris(arroganza e presunzione);alternativa unica è il video(tecnica)che convince sciogliendo la presunzione cronica e incrostata dei più. 

Le vecchie parole non convincono? Arrivano brevi video come base della comunicazione.

Comunque devo imparare sia la tecnica razionale che l'emozione e le capacità empatiche.


Arte=confusione,pazzia,violenza


Diavolo RAGIONE

Ragione-diaballein diavolo : mettere contro.Cosa? 

Divide e allontana il Sacro dal non-Sacro. 

Si ragiona quando è lontano il Sacro perché il Sacro è confusione che allontana la ratio. 


Simbolo ARTE

Symbolum - unire avvicinare : arte è simbolo,cioè unione di ciò che vedo e ciò che non vedo(=quello che non vedo è la mia estasi-stare fuori da ciò che vedo).Ciò genera pazzia(in chi crea e in chi gode dell'arte),pazzia-follia. 


Si capisce l'uomo quando lo si inserisce nella follia nell'arte nel bene e nel male nel tutto e nel nulla. 


RELAZIONE OAIA

3 passaggi relazionari:


1.Relazione tra enti 

FISICA tecno-scienza


2.Relazione tra ente fisico e sua causa prima METAFISICA eidos-idea


3.Relazione tra spazio di conoscenza-quantialità(know space OAIA)e spazio dove non si può entrare non per mancanza di volontà ma per mancanza di ontos(not know space OAIA) 


Il NULLA,condizione necessaria per il non-nulla,oggi è stato dimenticato.

Heidegger pensa all'essere come il nulla assoluto-negativo.

Poi niente più. 


Il NULLA era prima di 13,8 miliardi di anni fa,quando è nato l'Universo e 4,5 miliardi di anni fa,quando è nata la Terra.

Forse.


Quando arriva il vuoto/nulla nella mente tutti a prendere psicofarmaci.

Perché? 


NIHIL POSITIVO OAIA oaiaubam negli assi cartesiani(fisica/metafisica/nulla)vuole sistemare una speranza di futuro con pensieri e cognizioni:tutto preso,pescato nel Nulla.

Ciò che conosco ora prima era nel Nulla.


Il NULLA è la soluzione.Il nostro cibo. 


Umberto Bielli





 


sabato 18 maggio 2024

OAIA quanti

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2026 dott.Umberto Bielli

Quanto di energia per corpuscolarizzare il fenomeno ondulatorio che si individua proprio perché quantificato e corpuscolarizzato.

Quanto OAIA per misurare la conoscenza in tanti HO CAPITO e fissare un'unità di misura per individuare il più e il meno.

1 UBAM unità di misura come i pioli di una scala necessari all'ascesa su di essa. 

OAIA va oltre.Vuole corpuscolarizzare il non conosciuto,il NON HO CAPITO,per dare prospettive e futuro alla gnosi moderna. 

1 UBAM unità di misura del NON HO CAPITO. 

Intuizionismo del vuoto gnoseologico davanti a noi.

L'uomo vuole prospettive.Due scenari. 

~Il NIHIL POSITIVO offre altro da noi. 

~~Il sistema di misura 1 UBAM che corpuscolarizza i nostri HO CAPITO e NON HO CAPITO. 


Tutti i diritti OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli 

Copyright by redazione OAIA 2020-2027




martedì 14 maggio 2024

OAIA cuore-volontà

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo OAIAubam


Prima nel cuore poi nella mente

1.cuore(Platone) 

2.cura(Heidegger)

3.preoccupazione(Heidegger) 

4.interesse(Herbart teoria,Galimberti) 

5.volontà(OAIA Anima) 


Dal cuore alla mente.

Dallo stato emozionale allo stato mentale. 

Decidere è uccidere.Ciò che muore sarà la nuova vita gnoseologia. 


Oiaa oaiaubam.blogspot.com 

Umberto Bielli 





lunedì 13 maggio 2024

OAIA relatività e NIHIL

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action 

dott.Umberto Bielli

RELATIVITÀ OAIA - Enesidemo di Cnosso

Enesidemo di Cnosso (80-10 a.C. circa) individuò dieci modi o tropi per giungere alla sospensione del giudizio (epoché) e mostrare la relatività di ogni conoscenza umana. 

Filosofo antico della corrente degli Scettici. Questo antico pensatore cretese dedicò la vita a dimostrare che nulla può essere compreso-non tramite l'intelletto-figuriamoci attraverso i sensi. 

Presupposto fondamentale per spiegarci che, semplicemente,nessuno può conoscere la verità. 

Forse Enesidemo non aveva torto. 

E allora torniamo al progetto FILO-ALIMENTAZIONE 2015 Expo Milano(dott. Umberto Bielli creatore e relatore); Relazionismo e relativismo delle conoscenze dalla culinaria alla gnoseologia. 

RELATIVITÀ assoluta che nel XXI sec. appare nascosta dietro alla mostruosità TECNICA o tecnico/scientifica che tutto è possibile,ora,senza remore ed Etiche normative. 

RELATIVITÀ che oltrepassa la Relatività. 

Dove si arriva? 

Ecco il NIHIL assoluto positivo OAIA.

Il rapporto dei rapporti matematico che filosoficamente è la relazione delle relazioni.Il Nulla(not know space)e il know space(fisica e metafisica classiche). 

Lo Spirito greco antico fondamento,la moderna riflessione critica trampolino verso un pensiero mai deceduto ma sempre velato dietro a tecnica e superficialità conoscitiva.

Heidegger abbatte tutta la metafisica da Platone in poi perché confonde ente(oggetto) ed essere(ontos dell'oggetto)facendone un solo corpo entificato,obliando l'essere e dimenticando la differenza ontologica. 

OAIA vuole abbattere il pensiero che-ammettendo fisica e metafisica come ontologicamente "reali"-dimentica il NIHIL,foriero di nuove mete cognitive.Il NIHIL è futuro. 

Decidere è uccidere,come dalla stessa radice delle due parole.Il NIHIL vuole resuscitare ciò che è morto nel NOT KNOW SPACE. Nuove prospettive. 



Dott.Umberto Bielli OAIA 

Copyright by redazione OAIA 2020-2027



giovedì 9 maggio 2024

OAIA ente,essere,nulla

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo OAIA

3 zone cartesiane all'origine empirica e  logico/matematica del NIHIL ASSOLUTO POSITIVO OAIA

martedì 23 aprile 2024

OAIA nihil quantum theory

 OAIA oaiaubam dott.Umberto Bielli nihil theory 2024



click on the image above~~~~


OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli nihil theory

1.know space
2.not know space 

1.common language
2.no language

1.physics
2.metaphysics(general-ontology-and special-theology or ethics metaphysics-) 
3.a new platonic CHORA? 

1.true
2.false
~~~~from Plato to Hegel

3.with sense
4.without sense
~~~~Neopositivism XX sec.

5.know space
6.not know space
OAIA oaiaubam project NIHIL 

1.eidos
2.ontos

1.quality
2.amount
3.measure
(Hegel) 

1.quality
2.quantity
3."quantialità"oaiaubam 

1.nihil generator of opposites
2.opposites metaphysics 

1.language
2.truth no language of nihil
3.positive NIHIL and negative NIHIL

The only way to divide non-knowledge into quanta and create new knowledge is epistemological quantum theory.

Look for the quantum in the negative. 
"Quantialità" UBAM

Cartesian axes of truth 
X=time real
Y 1=real physis 
Y 2=unreal over physis(infinite)NIHIL

1.reality=bodies 
2.thought=mind
3.language=words

Truth have no language.
Truth is truth and I can't say it but only admit its existence as a possible generating mother whithout space and whithout time.

Truth is NIHIL possible
Nihil is needed to keep the rudder of thought steady. 

The logic of identity wants to identify everything in the concept.
He doesn't succeed.
Dialectics are needed.
Positive (Hegel, subjective identity) and negative (Adorno, non-identity contradiction) dialectics.
It is not enough.
Negative NIHIL arrives to put things in their place.
Identity is security (Plato, metaphysics)but reality is contradiction.
NIHIL fills the contradiction.
Dr. Umberto Bielli

Language is at the limit of its possibilities. 
From extreme tecnical language to common language to go to NIHIL.
Easy words? 
It's not easy to explain. 
From Positivism to Husserl,from Neopositivism to Popper;what are the boundaries between science and metaphysics...

What's the way to explain this...

A new language?
A new metaphysics? 

All semiotics/semiology loses its home in NIHIL.
Will this be the new SEMIOTICS of Nihil?


Plato
Aristotle
Descartes
Kant
Husserl
Wittgenstein 
Carnap
Heidegger 
Marx
Hegel
Ontology
Analitics philosophy

OAIA ubam oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli 

All rights reserved OAIA
Dott.Umberto Bielli 



sabato 13 aprile 2024

OAIA dopo Husserl

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo

1.OGGETTO fenomeno,fenomenismo e fenomenicità

2.SOGGETTO Kant e la rivoluzione kantiana

3.Come il soggetto INTENZIONA l'oggetto:Husserl e i fenomenologi.Fenomenologia trascendentale,datità,epoché,vissuto,psiche

4.NULLA.Rapporto io/nulla e rapporto mondo/nulla. 

Nel Nulla e nel non-conosciuto peschiamo le nostre conoscenze.Prima non le conoscevamo e non sapevamo nulla circa esse.Arrivano dal NULLA indifferenziato e si palesano perché differenziate.

OAIA ubam oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo