martedì 24 ottobre 2023

OAIA generale gnosi 3: del non conosciuto

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2024 dott.Umberto Bielli

Normalità e diversità sono solo etichette sociali appartenenti al mondo del conoscibile. 

NOT KNOW SPACE QUANTIALIZZATO Oaia

Per una teoria dell'UNO NEGATIVO


Contro narrazione

Anti materia

Regno del non conosciuto

Not know space

Oltre il limite

Non determinato

Non definito

Nulla Nihil

Privativo

Negativo

Privativo relazionale

Privativo assoluto

Nulla ontologico

Nulla gnoseologico

Vero/falso logica Frege (concetto=funzione) 

Inclusione non inclusione(un sottoinsieme è incluso in un insieme,inclusione stretta) 

Appartenenza non appartenenza:il 2 appartiene a {1,2,3}

Relazione

Funzione

Tropologia scettica moderna

Dogmatismo assoluto

Idea di essere Rosmini:unico modo per aprirsi all'Assoluto

Nuomeno kantiano:unico non conoscibile che si sa esistere

Eremo/anecumene=ecumene(parte del mondo conosciuta,dove l'uomo si stabilisce)contro l'eremo(zona disabitata,anecumene)

Qualità 

Quantità 

Misura

Quantialita negativa corpuscolare oaia


Abbiamo dubbi linguistici o dubbi filosofici? Ignoranze linguistiche o filosofiche?Siamo scettici moderni?Si.

Il linguaggio trae la sua linfa vitale dal porre dubbi:parliamo perché qualcosa non va,non si conviene tra persone,"significhiamo" diversità e perplessità con segni di vario genere.Un disegno o un ritratto diventan,quindi,segni e inizia il processo di significanza.Icone,indici,simboli,segni e segnali traducono e traghettano da ontologia a gnoseologia,da essere a conoscere/comunicare. 

Necessitiamo di aperture verso un"not know space",dove tutto è non discriminato,dove non esiste causalità o casualità,dove non si accepiscono quantità,non si percepiscono qualità,non si comunica una Verità,non si trasmettono gioia e dolore,non si apprezzano misure,non si avverte la necessità di lottare o di superarsi:non si misura e non si oltrepassa l'altro.L'Uno negativo.Nulla liberativo,ascesi verso il non conosciuto,garante di libertà,non determinato.Alterita'radicale dai colori non messianici e profetici ma alterità di una esistenzialita'. 

Ogni conoscenza viene dal non conosciuto. 

Quando si passa al conosciuto si polarizzano i sistemi conoscitivi,si creano legami,si determinano,definiscono,delimitano le esperienze,si litiga e ci si riappacifica con un inutile enorme dispendio di energie psicofisiche.La materia è informe e caotica ma percepibile nella sua bella indeterminatezza:la forma arriva a limitare e definire distanze e "simpatie quantizzate". La forma recinta i differenti. 

UNO NEGATIVO Oaia

Serve ora una unità di misura dello spazio non conosciuto:un UBAM indivisibile per "contare" la non conoscenza.Accepire e percepire l'Uno negativo è immediatamente appercepirlo:siamo nel "not know space" negativo corpuscolare e quindi misurabile tramite un'unità di misura quantica UBAM applicata all'anti-materia.Discorso non concluso:aporia filogenetica anfibolica. 

Umberto Bielli oaiaubam.blogspot.com 

tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2024





domenica 15 ottobre 2023

OAIA quantialità

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2024 dott.Umberto Bielli

Era del post-benessere quantializzato negativamente nel luogo individuato ma non definito-delimitato chiamato NOT KNOW SPACE. 

QUANTIALITÀ oaia

Qualità

Quantità

Misura

Era della quantializzazione negativa discreta corpuscolarizzata:anti-materia gnoseologica del XXI sec. 

Post-politica

Post-democrazia

Post-alter modernismo

Post-liberalismo

POST-BENESSERE:la chiave di un epoca dove il benessere è calibrato e gestito sempre dall'alto.Monocrazie varie indicano strade e iniettano(4°,5°,6° potere)fiducia nella massa innocua e non-critica del proprio tempo.

La quantità aumenta esponenzialmente inficiando la qualità.Il tentativo della misura di riportare equilibrio decade.

Misura è oggi la risultante degli obiettivi dei plutocrati di turno.Non sempre. 

Una soluzione:quantialità.

QUALITÀ e QUANTITÀ : QUANTIALITÀ nello spazio individuato KNOW SPACE dove non si misura e non si qualifica,dove non si quantizza e non si giudica nel valore. 

Altra soluzione:ricerca del NIHIL positivo e nel NIHIL positivo.Luogo da dove partono le differenziazioni dell'UNO POSITIVO.UNO NEGATIVO nel NIHIL POSITIVO Oaia. 


Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli Umberto workers for peace candidate Nobel prize 2024.


Tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2024 dott.Umberto Bielli 


giovedì 5 ottobre 2023

OAIA general theory gnosis 2

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 Dr. Umberto Bielli


1. OBJECT Pre-Phist Greek philosophers


2.SUBJECT psyche body, soul, spirit


3. ACTIVITIES of the subject


4.EIDOS form versus substance


5. RELATIONSHIP between eidos, activities, subjects, objects~~~~




Nothing - NIHIL


St. Augustine


Duns Scotus


Wolff


Kant


Baumgarten


Bergson


Sartre




Kant


1.ens rationis


2.nihil privativum


3.ens imaginarium


4.nihil negativity




Bergson


Nothing relative


Absolute nothing




Baumgarten


Nihil negativum and nihil privativum




Sartre


Being for oneself: consciousness=freedom=nothingness


Being in itself: world=free=nausea




Oaia quantity:


Oaia wants to quantize the negative, the nothingness in order to strengthen the known more and more and ontologize knowledge by "fishing" in non-knowledge, sure of not remaining in absolute nothingness.


The non-absolute negative-nothingness is necessary and free at the same time.




Philosophical opposites:


Freedom-necessity


Extension-thought


Body-soul


Matter-Spirit


Oaia resolves all philosophical opposites. The unit of measurement of knowledge is the UBAM. It remains to quantize the unknown as the quantity of the not yet explored.


Knowledge is always found in not knowing.




General theory gnosis 2 -english-


All rights reserved OAIA2020 copyright by UBAM 2024 editorial staff Dr. Umberto Bielli

OAIA generale gnosi 2

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021 dott.Umberto Bielli


1.OGGETTO filosofi greci presofisti

2.SOGGETTO psiche corpo,anima,spirito

3.ATTIVITÀ del soggetto

4.EIDOS forma contro la sostanza

5.RELAZIONE tra eidos,attività,soggetti,oggetti~~~~


Nulla - NIHIL  

S.Agostino

Duns Scoto

Wolff

Kant

Baumgarten

Bergson

Sartre


Kant

1.ens rationis

2.nihil privativum

3.ens imaginarium

4.nihil negativum


Bergson

Nulla relativo

Nulla assoluto


Baumgarten

Nihil negativum e nihil privativum


Sartre

Essere per sé : coscienza=libertà=nulla

Essere in sé : mondo=gratuito=nausea


Quantialita' oaia:

Oaia vuole quantizzare il negativo,il nulla per poter potenziare il conosciuto sempre di  più e ontologizzare il sapere "pescando" nel non-sapere sicuri di non rimanere nel nulla assoluto.

Il negativo-nulla non assoluto è necessario e libero allo stesso tempo.


Opposti filosofici:

Libertà-necessità 

Estensione-pensiero

Corpo-anima

Materia-Spirito

Oaia risolve gli opposti filosofici tutti.L'unità di misura del sapere è l'UBAM.Resta da quantizzare il non conosciuto come quantialita' di non ancora esplorato.

Il sapere vien pescato sempre nel non sapere. 


Teoria generale gnosi 2 -italiano- 

Tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2024 dott.Umberto Bielli 



lunedì 21 agosto 2023

OAIA linguaggio verità

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2024 dott.Umberto Bielli


LINGUAGGIO VERITÀ 

1.Comunicazione

2.Linguaggio

3.Codice-linguaggio

4.Sottocodice

5.Lingua naturale

6.Parlata locale-regionale

7.Dialetti

(imbuto cognitivo OAIA esteso) 

Linguaggio e lingua naturale nella comprensione aletica del senso-concetto.

Il viaggio di una parola.

Parola,voce,termine,lemma linguistico. 


Linguistica 1

1.grammatica ~morfologia

                          ~sintattica-sintagmatica

2.fonologia linguistica(fonetica:foni-fonologia linguistica:fonemi) 


3.lessicologia


Linguistica 2

° Sintattica-sintagmatica

° Semantica

° Pragmatica


Linguistica 3

~Sintattica-sintagmatica

~Morfologia

~Lessicologia-lessicografia(vocabolario semasiologico) 

Semasiologia e onomasiologia per partire dal significante o dal significato e raggiungere il senso-concettuale. 

Nelle dicotomie linguistiche e ontologiche (saussuriane) si riversa il fiume di possibilità di comprensione dialettizzato in opposti. 

Le triadi sopracitate spostano la Verità sempre un po' più avanti non per deconcettualizzarla ma per vivificarla diacronicamente e sincronicamente.Il senso scorre. 

Le diverse possibilità del contesto d'uso e dei vari piani semantici portano il Vero nel Falso e il Falso nel Vero ogni volta li si voglia sedimentarie concettualmente. 

Come spiegare ai ragazzi in aula un tale lavorío di inclusione ed esclusione?Questa è, però,la vita.Viviamo immersi nel continuo tentativo di fermare un fiume con le mani ma troviamo solo relazioni,relativismi,rapportualita' matematiche che bagnano appena le nostre dita.

Ontologia duale della comprensione linguistica o extralinguistica.Pensiero e materia indiscernibili nel viaggio gnoseologico delle diversità opposizionali.

De Saussure

Quine

Austin

Frege

Wittgenstein 

Carnap

Mill


Oaia ong OAIAUBAM 2021 dott.Umberto Bielli-tutti i diritti riservati OAIA2020 copyright by redazione UBAM 2022-






martedì 8 agosto 2023

OAIA oggetto

OAIA ong school science of inclusion oaiaubam 2020 OAIA UBAM 2021-24 dott.Umberto Bielli

OGGETTIVISMO filosofico

1.Oggetto denotativo referenziale realismo ingenuo-primitivo o critico e rappresentativo(Locke). 


2.Oggetto idealistico (Idealismo) soggettivismo assoluto.Dalla Scolastica(oggetto nel soggetto) all'Idealismo(oggetto posto e creato dal soggetto). 


3.Oggetto trascendentale(Kant) 


4.Oggetto volontaristico-desiderativo (soggettivismo volontaristico estremo identitario coscienziale) 



OAIA Socrate

Non abbiamo dato retta a SOCRATE: abbiamo scritto,costruito,fissato e fermato testi,opere scritte,ponti e aeroporti,case e stazioni;abbiam deciso di formare e fermare i pilastri del mondo e ora non si argomenta,desidera,spiega,ascolta il perché del "monte artificiale culturale" avvitato e saldato su basi su cui,un minuto dopo la costruzione,sapevamo già che non si sarebbe potuto più "predicare" in un modo o nell'altro(end of history-Vattimo / Fusaro). 


Socrate non voleva una parola scritta che non avrebbe potuto avere più la possibilità di difendersi,una volta fissata.


Il XX sec e il XXI sec appena iniziato hanno basato il pensiero su relazioni,relativismi e rapportualita' matematiche. 

Oggi tutto è relazione e rapportualita' ma senza finalità teleologiche e intuizionistiche.


L'oggetto è stato studiato(mondo antico), il soggetto è stato studiato(moderno e contemporaneo), la sintesi è operata. 

Le relazioni sviscerate e risolte.

I relativismi predicati. 


Soluzione OAIA.

Costruire un decostruito senza accorgersi di ciò che si smonta:importante è non fissare e chiudere il pensiero che non troverà sempre il risultato mancante ma la mancanza del risultato. 


Umberto arriva a poco dalla soluzione e la soluzione, "orrenda verità", gli fa paura..! 

Pensiero e Spirito,totale gentiliano di pensiero e azione della "disconoscenza". 


La quantizzazione della disconoscenza,poi, come Verità della controverita'. 

Quanti UBAM di conoscenza e trasporto nella disconoscenza(post OAIA sui quanti di disconoscenza). 


Quantizzare il non conosciuto:nel non conosciuto troviamo il conosciuto(OAIA).

1 UBAM come unità di misura del know e trasporto nel not know. 


Oaia ong OAIAUBAM 2021 OAIA 2024 dott.Umberto Bielli