domenica 22 dicembre 2024

OAIA NIHIL linguaggio

OAIA ubam oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli 


5 PASSI VERSO LA LINGUISTICA COMUNICATIVO-RIGENERATIVA DEL NULLA-NIHIL OAIA


1.referenza semantica denotazione

Atto locutorio "realismo primitivo,naive" 


2.Austin Searle

Atto illocutorio(o perlocutorio Austin)


3.Habermas

In aggiunta ai punti 1 e 2 

3 pretesti

Verità,veridicità(sincerità),giustizia


4.Dummet

Conoscenza delle condizioni di asseribilità(forza assertoria)per dire che è vero o falso(logica intuizionista e semantica verificazionista) 


5.OAIA teoria del Nulla linguistico 

In aggiunta ai punti 1,2,3,4

Comunicazione gnoseologica bipolare che ha come premesse: 

1. l'intesa bivalente 

2. la certezza,da parte dell'emittente,che l'interlocutore sia pronto a ricevere il codice messaggio(che altrimenti non comprenderebbe e non decodificherebbe).Che livello di affettività mi posso aspettare da chi ho davanti?Come può l'interlocutore "sentire" quello che descrivo?La sua formazione ha previsto affetti,sentimenti,empatie,codici lingua e sviluppo di un libero pensiero? 


Il linguaggio è bivalente.Senza una delle due parti non si possono lanciare e/o ricevere messaggi perché non si codifica e/o decodifica.Non esiste una semiologia priorica o generazionale da un minimo significante linguistico.Si deve,allora,tornare al Nihil-nulla prerelazionale o interpersonale(intercosale) per mettersi al paro(conoscenza delle regole del gioco,linguistico)con il contesto o l'emittente.


I 5 Assiomi della Comunicazione

1.Non si può non comunicare.

2.I messaggi possiedono un aspetto di contenuto ed uno di relazione.

3.Il flusso comunicativo è espresso secondo la punteggiatura degli eventi.

4.Comunicazione analogica e digitale.

5.Le relazioni simmetriche e complementari.

“Pragmatica della comunicazione umana” di Watzlawick (1967)


Non si può non comunicare e i messaggi contengono,oltre al contenuto,un aspetto relazionale(1°e 2° assioma Watzlawick)

Il contesto farà il resto.

In un percorso conoscitivo senza intesa e senza certezze(3 pretesti Habermas,verità, veridicità e giustizia) non c'è verità,veridicità,asseribilità,verificabilità.Si torna al Nihil precosale e prerelazionale dove gli opposti e le diversità non ci sono,le quantità e le qualità non si misurano,le arroganze conoscitive e le feconde ignoranze non hanno luogo.

Il Nihil deterge incomprensioni,a partire da quelle linguistiche.


OAIA ubam oaiaubam.blogspot.com tutti i diritti riservati oaiaubam copyright by redazione OAIA 2020-2026 dott.Umberto Bielli 


mercoledì 4 dicembre 2024

Norma-diverso.Verso il not know space quantializzato OAIA

 

OAIA ubam oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli 


Norma-diverso.Verso il not know space quantializzato OAIA

Normalità e diversità sono solo etichette sociali appartenenti al mondo del conoscibile

Contro narrazione


Anti materia


Regno del non conosciuto


Not know space


Oltre il limite


Non determinato


Non definito


Nulla Nihil


Privativo


Negativo


Privativo relazionale


Privativo assoluto


Vero/falso logica Frege (concetto=funzione) 


Inclusione non inclusione(un sottoinsieme è incluso in un insieme,inclusione stretta) 


Appartenenza non appartenenza(il 2 appartiene a {1,2,3})


Relazione


Funzione


Idea di essere Rosmini:unico modo per aprirsi all'Assoluto


Nuomeno kantiano:unico non conoscibile che si sa esistere


Eremo=ecumene(parte del mondo conosciuta, dove l'uomo si stabilisce)contro l'eremo(zona disabitata)


Qualità 


Quantità 


Quantialita negativa corpuscolare oaia

Abbiamo dubbi linguistici o dubbi filosofici? Ignoranze linguistiche o filosofiche?

Necessitiamo di aperture verso un "not know space",dove tutto è non discriminato,dove non esiste causalità o casualità,dove non si accepiscono quantità,non si percepiscono qualità,non si apprezzano misure,dove non si avverte la necessità di lottare o di superarsi:non si misura e non si oltrepassa l'altro.

Per Heidegger l'essere "si svela nascondendosi".                                                  Se si nascondesse dietro al Nulla non è vero che "non sarebbe Nulla" ma sarebbe il Nulla.Nel Nulla non sono presenti stati affettivi,affetti,empatia,               pulsioni/impulsi/battiti da dentro,emozioni,sentimenti,passioni.          Non si attira e non ci attira niente.Non abbiamo bisogni.Il non luogo del risanamento che ci solletica;non attrae ma, "fuori casa dell'Essere",è.

Quando si passa al conosciuto dell'ente si polarizzano i sistemi,si dialettizzano, si determinano,definiscono,delimitano le esperienze,si litiga e ci si riappacifica con un inutile enorme dispendio di energie psicofisiche.

Not know space e NIHIL nulla. 

Not know space è Nulla. 


QUANTIALIZZAZIONE OAIA

Conosco un ente finito per negazione(apofatico,processo),conosco un ente infinito(reale infinito rosminiano)con una gnosi positiva;conosco il Nulla (not know space) "quantializzando" il non conosciuto con una nuova unità di misura del non conosciuto(n. 1 UBAM). 

È difficile quantizzare il conosciuto della gnosi con un percorso docimologico accurato(quello dei docenti) dove l'alunno da 5,quello da 5 e 1/2 e quello da 7 vanno "distanziati"su basi matematiche. 

È quasi impossibile quantializzare il not know space ma le linee guida del progetto OAIA offrono una unità di misura,uno spazio(not know space) e la più grande umiltà sapienziale. 


OAIA ubam oaiaubam dott.Umberto Bielli ngo OAIAubam tutti i diritti riservati oaiaubam copyright 2024-2027


mercoledì 9 ottobre 2024

Nulla NIHIL oaia

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo OAIA


NIHIL

Non si deve comprendere tutto,non si deve intuire tutto.Non è necessario anche se fosse in apparenza rappresentato-il tutto-tecnicamente possibile di apodissi/dimostrazione nel 3° millennio. 

Apagogie e anagogie puntano orizzonti lontani di senso.A cosa serve ciò? Oltre ciò cosa aspettarsi?

Prònoia greca o Provvidenza cristiana a indicarci la strada? 

Le filosofie accantonano il Nulla;quindi vengono superate.

Da Kant a Einstein tutto si riduce a mera relazionalità(Cassirer).Il nihil salva l'ontos dalla eccessiva relazionalità.

Marx,trasformare il mondo. 

Severino,comprendere il mondo. 

Nulla-vitale OAIA,libertà che fornisce spazio per ulteriore divenire. 

Nulla reale vitale che pulisce,libera da ideologie,conformismi e anticonformismi,vitalizza.Si riparte.

Le 3 verità:

1.Vero vero-prosa

2.Vero verosimile-poesia e arte

3.Vero nulla generativo:non è inconsistente perché manca di essere ma è consistente poiché insieme(spazio tempo del Nulla) all'essere. 


Dalle incerte "cose" al NIHIL protettivo

1.empirico

2.trascendente mistico

3.trascendentale mistico 

4.Nulla oltre il nihil negativum kantiano

Nulla vitale cuscinetto protettivo di libertà e relazione formative uomo/uomo, uomo/cose. 

Quantificatori contro il Nulla.


Quantificatore

1.esistenziale

2.universale

3.generalizzato 

4.unico


A.universale

B.particolare

C.singolare

D.indefinito

Nulla quantificato OAIA quantizzazione negativa del not know space per pensare un oltre-mefasifico. 


Il Nulla c'è

1.non è ora non è qui:immaginazione icona FISICA

2.non è materiale:concreto concetto metafisico METAFISICA

3.non esiste:fantasia dal Nulla presentificata dal LINGUAGGIO.

Nulla:pronome indefinito neutro negativo(grammatica italiana).


Linguaggio del Nulla

Gorgia,Nulla esiste,se esistesse non potremmo conoscerlo,se riuscissimo a conoscerlo non potremmo comunicarlo.OAIA-NIHIL:parliamo di Essere perché ci fa comodo unire tanti enti sotto al suo "ombrello"(universali e trascendentali medievali);parliamo di Nulla perché è doveroso trattare del "fuori casa dell'Essere" dove si limita per vivificare,si annulla per sostanzializzare.

Dobbiamo trovare le parole.

Heidegger,si pensa limitatamente alle parole di cui disponiamo.

Dal lektón stoico alla filosofia analitica fino alla presentificazione scritta del Nulla.Ci vuole tempo.La Società odierna non ha tempo e toglie il Kairos.La velocità diviene Kairos.

Verità di fatto

Verità di ragione 

Verità del Nulla

Verità del linguaggio


QUANTIALITÀ OAIA

Diversi polarizzati + e - creano la guerra(QUANTI);diversi non polarizzati "OAIA nihil prerelazionale"creano QUALIA e non guerra.La QUANTIALITÀ OAIA supera i concetti hegeliani di quantità,qualità e misura.

Il nulla è omogeneo e statico non determinato,non definito,non delimitato. 


1.misura soggettiva inter e intra personale

2.misura oggettiva(qualità,quantità,misura) 

3.quantialità negativa OAIA nel not know space


Oltre Rousseau

1.sfera del naturale,genuino,non vincolato,spontaneo

2.sfera dell'artificiale umano positivo/posto moderno figlio del progresso 

3.sfera del Nulla

Con l'Arte non entri nel Nulla.L'Arte è un "appoggio" al Nulla.Diventi felice.


SOCIETÀ UMANE

A. La Religione non vuol persone felici ma peccatori da redimere. 

B. Lo Stato non vuole cittadini felici ma consumatori "artificiali bisognosi" da accontentare con la vendita di prodotti di mercato(tecnica,scienza del produrre per creare bisogni nell'uomo medio/basso). 

C. NULLA OAIA:vuole un felice vitale/agente di se stesso.Dal triste TUTTO al felice NULLA. 


LO SPAZIO

1.VUOTO Leucippo e Democrito

2.APEIRON Anassimandro

3.CHORA Platone

4.NULLA not know space che contiene L'UNO NEGATIVO come agente da cui partiranno oi diversi/opposti. 


LA MATERIA

Quark-adrone

Quanto

Qualis

Nel Nulla OAIA queste frazioni di materia vengono superate dall'UBAM.Nuova unità di misura(n°1 UBAM) per quantizzare negativamente il non conosciuto(not know space). 


Formula OAIA 3x3

1.presunzione

2.bulimia

3.idola


1.positivo

2.negativo

3.totale di 1 e 2


1.modello iconico

2.modello competenziale

3.modello proposizionale


VUOTO GNOSEOLOGICO

1.senso

2.denotazione

3.rappresentazione


1.significato

2.significante 

3.sembiante

Il NULLA supera protocolli,procedure,processi e flussi per arrivare al puro pensiero del Vuoto gnoseologico(oltre la rappresentazione,oltre il sembiante).

Basta con il post-moderno,post-benessere,post-ideologia,l'alter-moderno,l'end of history,la post politica,la post-democrazia,post-politica,post filosofia,il pensiero debole(Vattimo);non esistono post ma ora e "kairos". 


Docimologia OAIA

"Quanti" in sottrazione fino al punto zero

1.fotone

2.mole

3.UBAM.n°1 UBAM è un "ho capito" unità di musica della conoscenza nella nuova oltre-metafisica OAIA del Nulla negativo("lekton" stoico al negativo). 


I REALI SPIRITI oaia post


Qualità e relativismi: 

1.qualità primarie oggettive

2.qualità secondarie soggettive 

3.NULLA OAIA:relazione di diversità nella proprietà per negazione atomizzata


Relativismo OAIA 

Relativismi:

1.relativismo kantiano

2.relativismo ontologico

3.relativismo gnoseologico

4.relativismo Einsten

5.pensiero debole Vattimo 

6.relativismo humiano empirista

7.relativismo storicistico(Dilthey,Weber,Simmel,Spengler) 

8.decostruzionismo(XX sec.)

9.relativismo valoriali assiologico(axiologia) 

10.relativismo morale,etologico,etico

11.relativismo pragmatista

12.relativismo del post-moderno

Il NULLA nihil oaia supera tutti i relativismi. 

Nulla potente/nullapotente OAIA. 


Il nulla è la declinazione necessaria a trovare un diverso nella nostra Società.

L'eterno processo dialettico fichtiano, poi divenuto"infinito cattivo"o infinito negativo con Hegel,si può rimettere in discussione nell'avvicinarsi al pensiero del Nulla.Le questioni sul "completamento del processo dialettico filosofico" posso trovare uno sbocco solo nel Nulla.Nuovi scenari si aprono. 

Il nulla-nihil oaia.L'Essere è "qualcosa di 1a specie", l'Ente è il modo di essere dell'essere:il modo che permette all'uomo di coglierlo tramite i sensi(estetica).

Il nulla è opposto a qualcosa,è sostantivo,è un semplice quantificatore.Il nulla da vita a una fase di "devitalizzazione conoscitiva" che parte dalla fine del XIX sec.(positivismo e tecnica imperanti-tecnoscienza Severino/Galimberti)e cresce dal secondo dopoguerra agli inizi del XXI sec.


Assi cartesiani OAIA NIHIL(post) 


Quattro tipi di nulla

1.Nulla reale prerelazionale

2.Nulla intercosale/interpersonale/tre cose e persone 

3.Nulla pensabile

4.Nulla come libertà.Nulla finale dove torneremo attraverso la Libertà del nostro Spirito. 

 

Quattro tipi di essere

1.Essere stabile e unico

2.Essere molteplice e diveniente

3.Essere che vive dei due precedenti 

4.Essere come nulla di pensabile né stabile né diveniente(Vuoto,Nulla)


Relazioni

1.relazione interna(idealismo,soggettivismo) 

2.relazione esterna(empirismo) 

3.relazione NULLA interfenomenica(tra cose e persone/tra cose e cose) 


Nulla nel tempo del non-tempo

1.passato NULLA angoscia

2.presente NULLA rispetto 

3.futuro NULLA possibilità 


Nulla nella Scienza della non-scienza

1.

scienze naturali fisiche PASSATO:il Cosmo è già presente alla comparsa dell'uomo

2.

scienze tecnologiche-apodittiche di Arti e abilità umane(téchne) FUTURO

3.

A.scienze sociali:sociologia,economia,etologia

B.scienze umane:psicologia,antropologia,pedagogia. PRESENTE Scienze dello Spirito.Scienze storiche o dell'uomo"geisteswissenschaften"

Il Nulla supera tutte le Scienze nella loro qualsivoglia forma temporale e spaziale. 

Il Nulla vivifica. 

Il Nulla è futuro. 

Inexausta magna nihil. 

Nulla è il massimo opposto del qualcosa-nulla è "massima vita",nulla vitale.Obiettivo di OAIA:"quantializzare"il non conosciuto nel NOT KNOW SPACE parcellizzandolo in UBAM così come si procede oggi negli istituti di formazione dove la Cultura viene soppesata e misurata con test,punteggi e voti.Con il NOT KNOW SPACE è difficile per la necessità di togliere anziché aggiungere.Quanto vale n.1 UBAM?

Come indicarne la grandezza e la pesantezza? 

Posso affermare un certo grado di libertà dinamica probabilistica,come nella teoria fisica dei campi quantistico che, se solo intuita,può allontanare l'horror vacui del Nulla e del Vuoto come altro dalla materia  conosciuta. 

Qualità 

Quantità 

Misura 

(Hegel) 

1 UBAM di non conoscenza come unità di misura del NOT KNOW SPACE.

Il "not know space" si può conoscere solo con con un metodo apofatico?

Definizioni-solo-per negazioni?Niente qualità,quantità,misura.

Nel NIHIL assoluto oaia opera l'Uno negativo(più difficile da cogliere rispetto all'Uno plotiniano che già è nei fondali del Mistero religioso).

Unico modo per avvicinarvisi:quantializzare il non conosciuto.

Il nostro non conosciuto.Apofatico è parcellizzazione del mistero.Quanti gradini di non sapere devo ancora superare? 

Per arrivare,eventualmente,a cosa? 

1.Enigma:insondabile

2.Mistero:impossibile 

3.Not know space:spazio parcellizzabile di quello che non conosco.

4.Problema:"problemata"possibili da risolvere(possibilità,contingenza,modalità)e colti nella loro diversità e alterità(Oaia, massimi diversi). 


Prima logico/ontologico del Nulla

A. Una malattia(un corpo che parla),un uragano,una guerra,una pestilenza.Orizzonti di Nulla. 

B. Poesia nichilistica di Richter(secondo modello di "poesia moderna"secondo Jean Paul):ci si affida alla" phantasia" e non si hanno modelli di limitare.Modello pedagogistico-tipico di J.J.Rousseau- esaltatore delle potenzialità positive del discente:verso la fantasia senza freni,verso il Nulla senza timori/negatività. 

C. "Forse un mattino andando in un’aria di vetro"(Ossi di seppia, 1925),Eugenio Montale

Anticipazioni di un Nulla - NIHIL che è il massimo opposto dell'essere vita.Heidegger tematizza angoscia e nulla come il momento "autentico" della vita nella sfera del - mio -, della mia propria esistenza,del mio essere-per-la-morte.Leopardi dice di sentirsi sperduto in mezzo al Nulla;sporgere momentaneamente dal Nulla in questo momento per rimanerne comunque accerchiato.

Nietzsche:l'uomo e il Nulla.Supremi Valori di svalutano(Dio è morto ne è la conseguenza o il presupposto).Il superuomo per cercare di superare il Nulla,l'oltre-nulla. 

Sartre,Essere e Nulla,nel tentativo di "annullare il Nulla" per ritrovare l'Essere. 

Il nulla OAIA non angoscia ma apre scenari nuovi:gnoseologici,ontologici,teleologici e psicologici.Aristotele rimprovera a Platone di aver incluso nell'iperuranio,totalità di tutte le idee,anche l'idea del negativo(es.il non-uomo)che-per sua natura-apre una serie infinita di possibilità e quindi disorienta il percorso gnoseologico teorico.OAIA pensa al Nulla come il massimo del disorientamento in quanto negativo del concetto di Essere.Nulla non definibile,non determina bile,non delimitabile.

Il Nulla non è propriamente libertà(ontologia e quindi metafisica) e non genera libertà(enérgheia Aristotele)ma indica la strada verso un "vuoto libertario".La modernità riempie di orgoglio e arroganza(hybris greca)i nostri "io",dimenticando così lo spazio vitale del Nulla-NIHIL.Siamo bombardati di stimoli e l'alternativa è l'ansia o l'apatia.Virus mortali. Capiremo il dopo quando inizieremo a sottrarre e togliere.Vediamo come.

I cinque "io filosofici" 

1.Io reale,come sono

2.Io ideale,come vorrei essere

3.Io trascendente,metafisica-religioni sociali

4.Io trascendentale,dentro Anima-Spirito

5.Io nullificante OAIA,incontri fugaci con lo scenario del Nulla NIHIL senza comprensione,apodissi,intuizione ma solo togliendo l'io all'io.Al massimo grado di sottrazione si accede al Nulla.


Kant,il NULLA nei suoi quattro tipi del massimo razionale 

1.Ens rationis,concetto vuoto senza oggetto

2.Nihil privativum,oggetto vuoto(privato)di un concetto

3.Ens imaginarium,intuizione vuota senza concetto

4.Nihil negativum,oggetto vuoto senza concetto


Nulla totale

Nulla vitale

Nulla biologico

Muoiono le filosofie che non rispettano il Nulla. 

Non siamo stati educati al Nulla-Nihil. Abbiamo IDEE-innate(Platone,Cartesio)o esperite(Locke)-ma fuori di esse non c'è ragione,emozione,deduzione che possano avvicinarci al NIHIL assoluto.

Il NIHIL,però,educa perché non educa(Rousseau,educazione negativa).

Ciò che conosco ora prima era nel Nulla-NIHIL(OAIA post frasi). 


ETERE e NULLA

Nulla vuoto(Leucippo-Democrito) 

Etere come Nulla

"Etere luminifero",considerato fino al XIX sec,il mezzo all'interno del quale le onde(elettromagnetiche)si propagano.


MATEMATICA DEL NULLA

~Ragione=minimo

~Follia=massimo

~Vuoto=totale


Follia-Ragione=Follia

Ragione-Follia=Vuoto 


Le radici del pensare filosofico applicate al Vuoto e al Nulla

A.Gnoseologia del Vuoto

B.Ontologia del Vuoto

C.Teleologia del Vuoto

D.Psicologia del Vuoto


1.ragione v.s. follìa=0

2.ragione-follìa=1

3.ragione+follìa=nulla


1.ragione 

2.follìa

3.nulla


Arte,dubbio,Follìa,Nihil

Arte tra Follìa e Nulla spiegata come arte che tende al Nulla ma non lo può toccare.

1.Il dubbio è la vita

2.Il grande dubbio è la grande vita

3.Il Nulla,il massimanente dubbio,è la vita più piena di vita.Il Nihil vivifica. 

Ars nihil 

arte del nulla


Inexausta magna nihil

Inesausto grande nulla


Da A a B,inversioni gnoseologiche

A.Sistema occidentale all'antica Grecia

I'ignorante è pieno di vuoto 


B.Sistema NIHIL oaia 2025

Il sapiente è pieno di Nulla


Passaggi storiografico-gnoseologici sul Nulla

-Gorgia,nulla si esiste,nulla si conosce,nulla si comunica


-Epicuro,nulla si genera da ciò che non è,nulla si corrompe in ciò che non è. 


-Il Cristianesimo,Nulla del prima della Creazione


-Ovidio,"tutto muta nulla perisce" 


-Agostino,"il Male non è nulla".È un Nulla. 


-Cartesio,nulla è certo ma si dubita di tutto anche della Logica(tautologia),dei sensi e della Storia(che non insegna) 


-Pascal,uomo tra tutto e il Nulla,tra "esprit de geometrie" ed "esprit de finesse" 


-J.Locke,nulla inconsistente/esistenza di Dio.Il Nulla non produce Nulla,Dio esiste. 


-Spinoza 

"Ogni determinazione è una negazione" 


-A.Baumgarten

Nulla relativo e nulla privativo


-B.Kant 

Quattro tipi di nulla


-Hegel

Nulla ed Essere si sciolgono nel "divenire" 


-Schopenhauer,Nulla-dolore e noia come estinzione della volontà di vivere e ricerca del Nirvana buddhista.Speranza latente di riscatto attraverso varie vite dopo la morte.


-Leopardi,morte,dolore,vecchiaia e solitudine.Nichilismo.Nessuna speranza,nessun riscatto.


-Turgenev,eterno scontro tra Anima e Nulla


-Dostoevskij,il bene e male convivono nell'animo umano un pò come il tutto è il Nulla


-Heidegger 

Nulla impensabile.L'essere si nasconde nel tempo nullificandosi.L'essere si svela nascondendosi. 


-Wittgenstein,non ci sono problemi filosofici ma regole linguistiche come giochi da rispettare.Cosmo,pensiero e linguaggio sono isomorfi.Il Nulla,come l'Essere,non può essere detto e quindi conosciuto. 


-Gunther Anders,ci ricorda che produciamo,oggi,più di quello che riusciamo a distruggere e smaltire.Non abbiamo un pò di Nulla che ci liberi dai nostri artefatti moderni.


-Sartre 

Nulla è "essere per sé" cioè la coscienza


Vero Nulla Verità,assiomi,regole,norme,induzioni,deduzioni,inferenze,inerenze,certezze e princìpi, cambiano in base alla modulazione degli spessori imposta dalla geostoria. 

Impedire l'espressione di un'opinione è un sopruso:se l'opinione fosse giusta,a coloro che ne dissentono viene loro impedito di conoscere la verità;nel caso in cui essa sia sbagliata,coloro che ne dissentono sarebbero privati di un beneficio più grande:quello di veder rafforzata la(propria)verità a paragone con l'errore(J.S.Mill).Margini di Nulla.


KANT,illuminista verso l'Idealismo

Tre domande:

Cosa posso sapere

Cosa posso fare

Cosa posso sperare


OAIA NIHIL-Nulla.Cosa non conosco del Nulla per poterlo inserire nel pensiero? 


Severino BOEZIO(475-77/524-26),senatore romano

Boezio:tripartizione della filosofia

1.Natura

2.Intellegibili

3.Intellettibili 

Intellettibili:ultima forma astratta senza riferimenti e ponti con la Natura o l'Intellegibile che dimora nel pensiero umano.

Poi il Nulla. 


Da Kant al XXI sec.

Cosa non posso sapere,fare,sperare.

Il NULLA-NIHIL è la risposta e la non risposta.


Nel XIX e XX sec. il balenare di vari Nulla possibili

1.R.ARDIGÒ,positivista

Da semplice a complesso

Da facile a difficile 

Da noto a ignoto


2.H.SPENCER,positivista

Da inorganico a organico 

Da incoerente a coerente

Da omogeneo a eterogeneo


3.Vygotskij,ZSP(Costruttivismo '900)

"Zona di sviluppo prossimale" 

Zona di mezzo tra capacità attuale e potenziale sviluppo.Superata la zona dello sviluppo potenziale,finite le potenzialità,il Vuoto Nulla. 


4.Piaget,Costruttivismo 

Epistemologia genetica,passaggi attraverso stadi di sviluppo,zone-aree di apprendimento predisposte alla nascita.Il Nulla abbisogna della più grande intuizione;quella del Vuoto.L'apprendimento più alto(Spirito).


L'Arte è buona perché spinge al Nulla. 

L'Arte nullifica il Reale empirico nell'Ideale universale olistico e dona attese e speranza. Quando creo mi affaccio al NULLA-NIHIL.So che esiste ma so che non è mio.

Arte,Religione e Filosofia sono oggi eclissate dietro al mondo della produzione,del mercato e della tecnica.L'apprendimento più basso,quello del corpo;un addestramento. 


 Transumanesimo-postumanesimo

J.Huxley(1927)scrive un testo che tratta del "transumanesimo"(come Pierre Teilhard e,nel 1993,Vernor Vinge).In seguito si parlerà di postumanesimo o transumanesimo per indicare una via di uscita o di superamento delle possibilità umane attraverso la tecno-scienza.Non saranno queste le strade da seguire per ampliare lo scenario delle possibilità dell'uomo in futuro.L'uomo che guarda avanti non aumenta la potenzialità scientifica di ciò che possiede ma cerca la dimensione "altra" in ciò che non possiede.Il Nulla è l'unica risposta.

J.Habermas e l' "agire strumentale" della modernità-con l'unico scopo di raggiungere obiettivi specifici razionali-contro l' "agire comunicativo" che risveglia aspetti umani ed emozionali propri dell'uomo.Tutto è strumento,tutto è pieno e denso di servilismo nelle nostre azioni.Se ne esce intuendo la presenza del Nulla oltre la fisica-metafisica tradizionale.

Tutto è calcolo,nullo è il pensiero.Il Nulla è invece proprio nel pensiero e del pensiero.

La Tecnica (da non confondere con la tecnologia che si autosupera all'infinito con dispositivi elettronici sempre più sofisticati)vuole arrivare oltre i limiti(Grecia antica),diventa un fine-anziché un mezzo-e annulla un potenziale Nulla-NIHIL foriero di "altro da raggiungere".Così non può andare.Il NULLA è vita oltre la vita.

Esempio:i nostri piedi cresceranno si ma fino a un certo punto;poi dovranno fermarsi per non ostacolare il cammino.Così la Tecnica davanti al Nulla dovrà tirare i remi in barca... 

La tecnica prima aiuta l'uomo e poi lo distrugge;il Nulla nihil prima impaurisce l'uomo è poi lo salva(Frasi OAIA). 


5.Oaia LIBERTÀ nel Nulla

A.Sei libero perché conosci i limiti del corpo(Aristotele,caduta e movimento dei corpi secondo le loro proprietà/Kant,i mei limiti:"cosa posso?").FISICA.

B.Sei libero perché conosci i limiti delle Leggi(Rousseau Contratto sociale).METAFISICA. 

C.Oaia:sei libero perché senti un Nulla che apre sempre scenari oltre fisica e metafisica.Cercando diversità trovi somiglianze.NULLA.


5.Percorso gnoseologico triadico OAIA

Passaggi "from know to not know space"

1.ignoto

2.noto

3.ignoto

Esiste il "qualcosa di 2a specie" NIHIL prima e dopo il pensiero;le nostre conoscenze son accerchiate da NIHIL.

Come una anticipazione del Nulla assoluto(morte)il percorso vitale terreno ci accompagna verso momenti di Nulla conoscitivo. 

Nulla gnoseologico:caparra per la morte.


LA FORZA NIHIL

Come la forza si misura con il suo opposto,il nulla è la più grande forza opponente che misurandosi con il suo opposto ESSERE cresce "inexausta magna nihil" e crea le più grandi aspettative per l'uomo. 

Il nulla si riprende lo spazio di non conoscenza(not know space)che gli è proprio.Una specie di sviluppo prossimale(Vygotskij)da ridefinire ogni volta. 

Il Nulla riconsegna all'uomo lo spazio di crescita che Scienza e "Arte mercante"non hanno più.

La luce del Nulla.

Si ha paura di oggetti o eventi(in apparenza) negativi e ci si angoscia del Nulla? No,secondo me si ha paura di oggetti e quindi si cerca nel Nulla la soluzione che la ragione/tecno-scienza non ha potuto offrire in cambio,però,di una bella dose di angoscia.


Tempo e spazio

Il tempo,nel quale i fenomeni si svolgono è affiancato dalle tre dimensioni dello spazio   -lunghezza,larghezza,altezza-superate,poi, dalla 4a dimensione(A.Einstein,spazio-tempo).Il Nulla,forse,la 5a dimensione del possibile umano.La sveglia non funziona:"buttala,non serve",dicono.No,ora è Nulla,non è più "serva" di nessuno.Vive.


La polvere

Non il nulla ultraterreno del "polvere ritorneremo"(Religione sociale come uomo-humus,essere che viene dalla Terra feconda e che ritorna nella Terra per fecondarla)ma un nulla che ci interessa in vita da una prospettiva vitale negativa e felice esistenzialista(Heidegger,angoscia). 

Heidegger,solo un Dio ci può salvare. 

Umberto Bielli,solo il Nulla attrae.


Dott.Umberto Bielli progetto OAIAUBAM copyright by redazione OAIA 2020-2026








martedì 30 luglio 2024

OAIA uccisioni gnostiche

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo 

UCCISIONI gnoseologiche

1.Parricidio:padre

2.Regicidio:re,monarca 

3.Teicidio:Dio

La metafisica tradizionale è una galleria gnostica di uccisioni per conquistare il proprio nemico e il proprio opposto nel tentativo di predominare.Si scade così nella Tecnica del più performativo. 

Il nostro negativo è però Assoluto e pre-esistente a noi e nullificare un eterno non conviene alla ricerca.L'Assoluto non si produce. È lì. 

Il Nulla è la nostra ricerca che evita di cadere nei relativismi scettici cartesiani del transeunte contingente e mai certo. 

Non si uccide mai un altro senza prima aver colpito se stessi.

Un eterno esiste ed è considerare noi come eterni assoluti nel Nulla NIHIL.

NIHIL nulla OAIA come quanto negativo di conoscenza. 


Umberto Bielli oaiaubam 

domenica 28 luglio 2024

OAIA Rispetto del NULLA-NIHIL

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo 

Il rispetto del NULLA-NIHIL 

La tradizione filosofica da Platone in poi non ha trovato una linea comune condivisa,gnoseologica,ontologica,teleologica e psicologica a causa del mancato rispetto del NIHIL-NULLA inexausta magna nihil, forza generatrice del tutto.

Linguistica non rispetta il nulla e si trova persa in mille rivoli,semiotica,fonetica,fono logica,psicologia,semantica,sintattica,pragmatica.Il Nulla è un pronome indefinito neutro nagativo(grammatica italiana).Esiste.

Metafisica non rispetta il nulla e vuol trovare la causa ultima nell'ultrafisico.

Ermeneutica non rispetta il nulla e si perde nelle infinite intepretazioni.

Idealismo non rispetta il nulla e insiste nel soggetto creatore di tutto e tutti.La realtà è il tutto sono nell'io.

Realismo non rispetta il nulla e crede solo nella percettibilità fisica delle cose.

Fenomenologia non rispetta il nulla e coglie solo l'intenzione creatrice dell'oggetto ma non la possibilità del suo essere nulla.

Epistemologia popperiana cerca il falsificazionismo come trampolino di lancio per nuovi traguardi ma nessuna voce di un genesis-origine nullifico di partenza.L'episteme(Foucault)è sempre certezza stabile e fisse. 

Semiotica cerca nei segni e nei loro rapporti la verità ma non vede un non-segno quale possibilità di NIHIL.

Psicologia non rispetta il nulla e cerca nella psiche tutto l'essere,preconscio,conscio e inconscio ma non ammette un nulla all'interno dell'Anima-psiche.

Marxismo,capitalismo,socialismo reale,socialismo borghese e società comunista hanno,nella forza degli ideali,una pienezza di forze e intenti che non ammette "altro" dall'essere. 

Il post-modernismo,post-idealismo,l'end of history,la post democrazia e il post-benessere non trovano strade alternative per la mancanza di di un"ignoto"fuori da tutto.Poi il XXI sec..Tanti dubbi,molta tecnica,molti video,pochi stimoli:tutto è già visto.

Ardigò si stacca da Spencer proprio per la sua idea di ignoto-ma conoscibile-contro quella di "inconoscibile" spenceriana.

L'ignoto porta curiosità,l'inconoscibile angoscia.

Le scienze teologiche confrontano varie declinazioni dell'Assoluto-satollo-Dio eterno e onnisciente regalando stabilità e certezze anche e soprattutto ultraterrene ai fedeli della Religione sociale storica struttural-funzionale.Stabilità che vacilla al pensiero del Nulla come Assoluto al di fuori del Dio che invece tutto comprende.

Esiste la sostanza NULLA NIHIL generatrice inexausta di tutto.Negarla porterà a continue,magari feconde,contraddizioni eraclitee nonché scetticismi cartesiani.Alle spalle della dicotomia fisico e metafisico esiste il NULLA NIHIL come visualizzato nel post sugli assi cartesiani OAIA NIHIL precedente(OAIA nihil quantum theory post).

Il nulla ha tre portati:

Angoscia per il passato

Rispetto per il presente

Possibilità per il futuro


OAIA ubam oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli 


Tutti i diritti riservati oaiaubam copyright by redazione OAIA 2020-2026 


venerdì 24 maggio 2024

OAIA Nobel candidate/nomination

OAIA oaiaubam philosophic project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo Nobel candidate/nomination





OAIA one/many NIHIL theory(versione inglese uno/molti teoria NULLA)

OAIA oaiaubam philosophical project about inclusion and inter-action dott.Umberto Bielli ngo 


Man in the world 


The Universe is 13.8 billion years old


The Solar System and Earth are 4.5 billion years old




Paleolithic 2 million/10000 years ago


Mesolithic 10000/8000-6500 years ago


Neolithic 8000-6500/3000 years ago




First human relationships and corporate aggregations


Catal Huyuc 


first human civilization 9000 years ago - mesolithic -


(present-day Türkiye) 




Lepenski vir


first continental city 14th century BC


(today eastern Serbia,Danube) 




~Peoples and peoples before the first millennium BC (Sumerians, Assyrians, Babylonians)


People concept




~5th century BC. C. Classical Greece


City-state 


Poleis city-state ancient Greece




~Jews 


People in relationship with God 




~Imperial ROME


family




~Christianity and various monotheisms


 Individual only SOUL (S.Agostino)


Some people think that man's philosophy and thought are latent and hidden by the formation of civilization and politics because the thinker, mixed in with most of the polis, continually needs to uncover the Truth and is not always able not to get lost in the superficialities of the masses. 


Thinker who dares to go, often, against Religion. 


The great philosophers succeeded anyway. They have conveyed vices and virtues, hopes and reason, feelings and tragedies up to our times: everything to be learned.

The Christian religion loses the Sacred when it wants to bring God closer to man, losing rituality and "respect" towards the non-human and non-reasonable. Oblivion of the Sacred. Charity is doing good to God through good to others: God close and desacralized.


20th century AD 


Personalism


Utopian socialism


Communism 


Vain attempts to re-socialize 


We live in (secluded) apartments alone and fill ourselves with psychotropic drugs. We should instead learn to feel our emotional state and the transition from impulses to emotions. We would thus understand the differences between people as well as between finite entities. Finite and different.


In the past, the people who lived near the sea had more opportunities to exchange ideas (with the consequent danger of continuous fights and wars); those in the mountains were driven to isolation.


Today we have the possibility of exchanging everything and everyone but we are the loneliest individuals who have walked on planet Earth. Obsessive nomadism of ideas and bodies.


In the past the Greek agora was the place of exchange; today the meeting place is not the square outside the house but the social platform(Linkedin, Instagram, FB, Tic Tok, WhatsApp). The language increasingly simplifies syntactic/semantic/pragmatic constructs to the point of almost using pre-packaged "drawings" that recall Neolithic rock carvings(such as tattoos on the body, the subject of Semiology) . Cyclicalities that make us reflect. Wars return, societies mask progress as eternal human principles.Cyclic time or linear time.

Santo Mazzarino (1916-1987), historian, proposes the solution of one in the other. Time returns but changed.


21st century AD


1.Technique


2.Market


3.Speed 


4. Nomadism (psychic, physical, online) 


Nomadism of the 21st century AD remembers the one between MESOLITHIC and NEOLITHIC.


The writing of Social Media recalls - stickers, smileys, GIFs - that of the pre-linguistic and pre-historical rock drawings of the begin of the Neolithic(8000 years ago and the beginning of sedentary lifestyle).


Semiology of "speed"


(technique, market, speed, nomadism of the 21st century AD).


It seems like we're going back to the initial cycle of human civilizations.


Nomadism, aggregation between humans and simplified communication are the first constants in history.


The other constants are the burial of the dead, the relationship with the deities, the management of marriages, the education and training of children, nutrition as social coefficients of social maturation, the reception and enjoyment of Beauty.



First twenty years of the 3rd millennium AD:


Solitude of sociability


Apolitical


Ahistorical


A-ideological


Everything is a technique of isolating people to make them run more and more and fight worse and worse.

Destruction of Nature for the market. 


20th century AD

Society of discipline until 1968. Sense of inadequacy because my identity weakens forced into the functional apparatus of corporate structures. Then the criticisms of this system, the struggles. Have we arrived at a social conscience that sees man for what he is? Man who has a rationality similar to an island in the sea of ​​the irrational (Kant).


21st century AD


Market.


Rationality.


Everything is Reason.


We are all equal in Reason (mercantile RATIO). 


We are all different in our drives, moods, feelings, emotions and passions (ART).


Man is beyond of Reason.

Man has therefore disappeared. Man is resentment, erotic drive, emotional states, deep stratified psyche, words spoken by mistake that cause anxiety and anguish, ethics that change in the most disparate times and places. 


We need to go back to the ancient Greek man/nature relationship. 


Respect and ethics in the relationship with Nature.


In Heidegger, Technology is necessary as a relationship I/other than me (subject/object). Technology is the possibility of humanistic RELATIONSHIP which cancels NIHILISM which is completely necessary (with the consequent deleterious cancellation of man). 


OAIA report 


REALISM 


IDEALISM 


CRITICISM skepticism


PSYCHOLOGY


PHENOMENOLOGY


EXISTENTIALISM


HERMENEUTICS


SEMIOLOGY and meaning in communication




1.Transcendent KANT=beyond the object one cannot know - transcendental I - 




2.Phenomenological HUSSELL=intends the object - phenomenological I -




3.Ontological HEIDEGGER=being beyond the existential entity beyond the existential - metaphysical self - 




4.Hermeneutic GADAMER=interprets the other as other than the thinking subject


OAIA: new humanistic technical man/nature relationism



Relative


Relational


Relational 




Quality 


Amount 


Measure


HEGEL

OAIA Quantity in Awareness of Positive NIHIL. 




Difference between finite entities = emotional psyche emotional state - feelings, emotions, empathic abilities (emotional resonance), drives, affective states, passions - all different in emotions. 


Indifference non-distinction = logical mathematical reason mental state-mental qualia-. All equal in reason.


The technique is now necessary and indispensable:


for example today we don't listen to people's words due to hybris (arrogance and presumption); the only alternative is the video (technique) which convinces by dissolving the chronic and encrusted presumption of most people. 


Are the old words not convincing? Short videos arrive as the basis of communication.


However, I have to learn both rational technique and emotion and empathic skills.


Art=confusion, madness, violence


Hell REASON


Reason-diaballein devil : put against.What? 


It divides and distances the Sacred from the non-Sacred. 


We reason when the Sacred is far away because the Sacred is confusion that distances the ratio. 



ART symbol


Symbolum - unite bring closer: art is symbol, that is, union of what I see and what I don't see (=what I don't see is my ecstasy - staying outside of what I see). This generates madness (in those who create and in those who enjoy of art), madness-madness. 




You understand man when you insert him into madness, art, good and bad, everything and nothing. 



OAIA REPORT


3 relational steps:



1. Relationship between entities 


PHYSICS techno-science




2.Relationship between physical entity and its first cause METAPHYSICS eidos-idea




3. Relationship between space of knowledge-quantiality (know space OAIA) and space where one cannot enter not due to lack of will but due to lack of ontos (not know space OAIA) 



NIHIL, a necessary condition FOR no-NIHIL, has been forgotten today.


Heidegger thinks of being as absolute-negative nothingness.


Then NIHIL more. 



NOTHING was before 13.8 billion years ago, when the Universe was born and 4.5 billion years ago, when the Earth was born.


Perhaps.


When emptiness/nothingness arrives in the mind, everyone takes psychotropic drugs.

Why? 

NIHIL POSITIVE OAIA oaiaubam in the Cartesian axes (physics/metaphysics/nothingness) wants to arrange a hope for the future with thoughts and cognitions: everything taken, fished out of Nothingness.


What I know now was previously in Nothingness.


NOTHING is the solution.




Dott.Umberto Bielli OAIA prees

Copyright by redazione OAIA 2020-2026